Elbabook funziona: incontri, letture e laboratori
RIO NELL’ELBA . Entra nel clou l’Elbabook Festival. Si inizia questa mattina presso il plesso scolastico “Emilio Agostini” con “Riciclab”, il laboratorio indirizzato agli studenti. Alle 18 riaprono i...
1 MINUTI DI LETTURA
RIO NELL’ELBA . Entra nel clou l’Elbabook Festival. Si inizia questa mattina presso il plesso scolastico “Emilio Agostini” con “Riciclab”, il laboratorio indirizzato agli studenti. Alle 18 riaprono i bookshop in piazza del Popolo e alle 18,30 sulla terrazza del Barcocaio, tavola rotonda “La forza della Storia, dalla scelta di Lazzaro all’isola di N”. Introduce Giorgio Rizzoni, organizzatore Elba Book Festival; moderatore: Luca Lunedì (Rtv38). Le graphic novel saranno lo strumento per affrontare il tema delle nuove cittadinanze con l’illustratrice Takoua Ben Mohamed, il reporter Domenico Quirico, Tiziana Bonomo di ArtPhotò e il fotografo Francesco Pistilli. “La forza della Storia” sarà il filo conduttore della chiacchierata tra la giornalista Annarita Briganti e Roberto Pazzi, il quale alloggerà sull’isola per tutta la durata del festival, vivendo a distanza di duecento anni le atmosfere che tolsero il sonno a Bonaparte. Il soggiorno di scrittura lo accompagnerà nella stesura di alcuni testi che alle 22, in piazza Matteotti, saranno interpretati dai detenuti di Porto Azzurro. In piazza del Popolo alle 20, 30 degustazioni offerte da Visit Ferrara. Ai giardini pubblici dalle 21 alle 23 riprende il laboratorio dei bimbi Riciclab. In piazza Matteotti, dalle 22 alle 23, 30 si svolgeranno alcune letture dal carcere. Alle 23, 30 nel centro storico del paese ex minerario si svolgerà l’iniziativa “Il cielo sopra Elba book”.