«Piombino centro per il nuoto»
La Lega Europea vuole fare della città un punto di riferimento per le acque libere
PIOMBINO. Cala il sipario sul campionato europeo juniores di nuoto in acque libere Piombino 2016.
Ieri alle 13,30, si sono tenute le premiazioni delle ultime due gare del campionato, con i vincitori delle staffette 4x1.250 metri. In entrambi i casi gli italiani sono saliti sul podio; per la staffetta riservata ai più giovani (14-16 anni), gli azzurri sono saliti sul gradino più basso, preceduti da Spagna e Ungheria. Per la staffetta under 19, i nostri hanno invece festeggiato l'argento, in mezzo a Germania (prima) e, ancora, Spagna (terza).
Dopo le premiazioni sono andate in scena le dichiarazioni del sindaco del Comune di Piombino, Massimo Giuliani, e di Joe Caruana Curran, rappresentante Len. «Spero che vi siate divertiti in questi giorni - le prime parole di Giuliani al pubblico presente in piazza Bovio - Sono stati giorni intensi e ringrazio tutti coloro che hanno contribuito per renderli possibili, dalla Len alla Fin (federazione italiana nuoto), dal personale del Comune di Piombino al comitato organizzatore locale, dalla Società nuoto Piombino ai volontari, sino ai ragazzi del servizio civili e le scuole. E ovviamente grazie alle nazionali e agli atleti che hanno riempito Piombino dei colori di tutta Europa. Un ringraziamento speciale - ha proseguito Giuliani - va poi agli sponsor che credono in un evento simile, ma soprattutto credono in un'intera città. Voglio togliere per un attimo i panni del sindaco e indossare quelli di commissario tecnico della nazionale azzurra di nuoto di fondo e dire una cosa agli atleti azzurri: siete stati fortissimi! Grazie a voi, ai tecnici e ai responsabili».
[[atex:gelocal:il-tirreno:piombino:cronaca:1.14085541:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.iltirreno.it/piombino/cronaca/2016/09/11/news/l-italia-del-sindaco-chiude-con-11-podi-1.14085541]]
Massimo Giuliani non dimentica infine la città: «Grazie a Piombino che ha accolto con entusiasmo questo campionato europeo, vedendo in esso una crescita e un'occasione - le parole del primo cittadino - Era una sfida e l'abbiamo vinta; adesso ce ne sono altre, per lo sviluppo del territorio, e mi auguro raggiungeremo lo stesso successo».
«Grazie a te Massimo e a tutta Piombino per averci accolto al meglio e averci fatto sentire parte della città - ha affermato Joe Caruana Curran, membro della Len, prima di dichiarare chiusi i giochi - L'organizzazione di questo europeo è stata incredibile e perfetta sotto ogni punto di vista. Grazie a tutti, in particolare ai volontari. Questo non è un addio ma un arrivederci. Piombino diventerà infatti sicuramente un centro per il nuoto in mare aperto».