Il Tirreno

la storia

Tutto iniziò con 6 camere nel 1938

Tutto iniziò con 6 camere nel 1938

Da Mazzei a Chiarugi l’albergo è sempre stato un simbolo della città

1 MINUTI DI LETTURA





PIOMBINO. La storia dell’hotel Centrale nasce nel 1938 quando Dante Mazzei, proprietario dello storico bar Excelsior di corso Italia, acquistò un piccolo albergo (6 camere) in piazza Verdi.

Nel 1948 fu interamente ricostruito, conoscendo un vero boom con lo sviluppo dell’attività siderurgica piombinese, che rese il Centrale il punto di riferimento di dirigenti industriali e fornitori di Italsider e Magona.

Nel 1954 arrivò l’ampliamento del terzo e quarto piano, poi Mazzei, nel 1966, affidò la gestione a Raffaello Pagni. Il quale si ritirò nel 1976, così che l’amministrazione dell’hotel tornò nelle mani degli eredi di Mazzei, i fratelli Antonio e Daniela Isca, con la nascita di una società di gestione di cui faceva parte Roberto Chiarugi (proprio al Centrale aveva iniziato a lavorare ad appena 16 anni), che assunse l’incarico di direttore. In quel periodo una nuova ristrutturazione portò a realizzare il ristorante e a dotare tutte le camere del bagno. 15 anni dopo, nel 1991, l’ultimo restyling con l’innalzamento della categoria a 4 stelle.

Poi il lento declino, di pari passo con quello dell’industria, motore economico della città.

Primo piano
La tragedia

Livorno, i migranti morti erano al loro primo ingresso in Italia: non hanno ancora un nome

di Stefano Taglione
La classifica