Amianto in strada protestano i 5 Stelle

Amianto in strada protestano i 5 Stelle

«La nostra segnalazione ha più di un anno e ancora l’Amministrazione non ha fatto niente per ripulire»

08 novembre 2015
2 MINUTI DI LETTURA





CAMPIGLIA MARITTIMA. Come accade anche altrove, le campagne e le strade periferiche di Campiglia e Venturina sono disseminate di discariche abusive.

Troppo facile per qualche incivile gettare i rifiuti ingombranti, e spesso speciali come l’amianto, in un fosso o sul lato delle strade meno frequentate.

Adesso i consiglieri portavoce del Movimento 5 Stelle di Campiglia Marittima chiedono al Comune interventi puntuali.

«Il tutto era partito - scrivono - dalla segnalazione di alcuni cittadini residenti in zona,che oltre ad inviarci le foto riguardanti la discarica abusiva a cielo aperto sita in via di Fontanella a Campiglia Marittima e precisamente all'altezza del vecchio ospedale, segnalavano anche alcuni strani comportamenti tenuti da parte di personale Asl».

«Già allora,come testimonia la nostra interpellanza presentata in data 13.11.2014, la situazione, era poco decorosa e da avvicinare a realtà meno civili. Le discariche abusive non solo deturpano il paesaggio e le aree verdi, ma rappresentano un pericolo per la salute dei cittadini e la salubrità dell'ambiente. Vista la totale indifferenza da parte dell'Amministrazione, nonostante la prima segnalazione risalga a più di un anno fa, non sono stati posti in essere interventi per la bonifica dell'area. La domanda sorge spontanea: “Le discariche abusive, possono essere luoghi di interesse culturale da far visitare ai forestieri o turisti assieme agli importanti siti culturali ed architettonici di Campiglia?”. Il M5S Campiglia Marittima è convinto che tale fenomeno vada duramente contrastato ed avversato e prontamente rimosso, tutelando così la salute dei cittadini e l'ambiente e preservando altresì il patrimonio culturale.Come mai alla data di presentazione della presente interpellanza consiliare, non sono stati raccolti i rifiuti speciali ed in particolar modo l'amianto frantumato quale fonte di pericolo per la salute dei cittadini?

Inoltre, perché l'area dove insiste la discarica abusiva non è stata messa in sicurezza in attesa della raccolta dei rifiuti e della bonifica dell'area?

E, a tal fine, quali sono gli atti che ha prodotto o che intende produrre l’Amministrazione e quale sono i tempi certi di intervento? Consapevoli di una lotta contro i mulini a vento, il M5S Campiglia Marittima pretende risposte precise e atti che salvaguardino l'ambiente e la salute dei cittadini».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
L'incidente

Paura a Cala Violina: passeggia sugli scogli e viene colpita da un pezzo di roccia, donna in ospedale