Il Tirreno

AUTOSTRADA

Appello agli enti locali dal fronte anti-pedaggio

Appello agli enti locali dal fronte anti-pedaggio

PIOMBINO. Un grido d’allarme e insieme un appello alle amministrazioni locali per opporsi in modo fermo e deciso al piano della Sat che non prevede la gratuità per i residenti sulla futura...

2 MINUTI DI LETTURA





PIOMBINO. Un grido d’allarme e insieme un appello alle amministrazioni locali per opporsi in modo fermo e deciso al piano della Sat che non prevede la gratuità per i residenti sulla futura autostrada, così come vengono a mancare tutta una serie di opere richieste dal territorio. A firmare questo documento sono

Sinistra e libertà circolo “Cento passi”; Andrea Serni responsabile Idv della Val di Cornia; la lista civica Comune dei Cittadini; il Forum del Centrosinistra per San Vincenzo; Uniti per Suvereto; Rifondazione Comunista federazione Val di Cornia Elba; il Partito dei comunisti italiani della Val di Cornia.

«La Sat – si legge nel documento congiunto – ha presentato il progetto definitivo per trasformare la Variante Aurelia in autostrada a pagamento. Alcuni punti sono estremamente chiari: non ci saranno esenzioni per nessuno, tutti pagheranno per usare ciò che ora è gratuito, non ci sarà nessuna opera complanare e la 398 non arriverà al porto ma si fermerà a Gagno. In queste condizioni il traffico oggi sulla SS1 si riverserà completamente sulla vecchia Aurelia e l’intero territorio sarà penalizzato, diviso, meno sicuro e vivibile. Compito delle amministrazioni locali – si legge ancora – è pretendere che il progetto debba prevedere la completa gratuità per i residenti nelle province di Livorno e Grosseto e debba includere il completamento fino al porto della 398».

«La Val di Cornia – prosegue il documento – non è disposta a subire decisioni unilaterali della Sat che ha respinto tutte le richieste avanzate in tal senso anche dalle Province di Livorno e Grosseto nonché dalla Regione. Con simili condizioni l’opera non è sostenibile per il territorio e rappresenta un grave danno destinato a perdurare nel tempo».

Primo piano
Il mistero

Firenze, donna trovata morta e ricoperta di sangue in strada: la procura indaga per omicidio

Estate in Toscana