Il Tirreno

Il caso

San Vincenzo, il giallo della bandiera palestinese rubata nella notte


	A destra la bandiera trafugata 
A destra la bandiera trafugata 

Il vessillo dal 12 settembre era issato lungo la passeggiata del Marinaio del porto di San Vincenzo

1 MINUTI DI LETTURA





SAN VINCENZO Issata il 12 settembre lungo la passeggiata del Marinaio nell’ambito della manifestazione ‘Sulla rotta di Gaza’ per esprimere vicinanza al popolo palestinese e chiedere a gran voce la pace, la bandiera della Palestina è stata ammainata e rubata nella notte tra venerdì 19 e sabato 20 settembre.

Cosa è successo

Ignoti hanno tagliato le fascette e fatto sparire la bandiera, simbolo del grido di pace di una comunità e di un territorio. «Si tratta di un gesto vandalico che condanniamo fermamente - sottolinea il sindaco di San Vincenzo Paolo Riccucci -.  Un atto vergognoso, compiuto non solo contro la bandiera palestinese, ma contro una comunità e un territorio che, uniti, hanno espresso chiaramente la loro posizione. La libertà di espressione e i gesti simbolici di pace e fratellanza - aggiunge - non devono mai essere oggetto di attacchi o intimidazioni. Condanniamo con fermezza questo atto e ribadiamo l’impegno a promuovere rispetto, dialogo e convivenza». L’amministrazione comunale provvederà a ripristinare quanto prima la bandiera sul palo al Marinaio. 

Sabato sport
Serie C

Livorno choc, quarta sconfitta di fila e parte la contestazione. Il duro sfogo del sindaco – Esciua: «Giocatori che vagano per il campo» poi conferma Formisano