Il Tirreno

CONTENUTO SPONSORIZZATO
Viaggi

Islanda in camper: vivere il pianeta primordiale

Islanda in camper: vivere il pianeta primordiale

Esplorare l'Islanda con un van significa entrare in contatto con un ambiente che conserva le caratteristiche primordiali del nostro pianeta: un'opportunità per sperimentare forme di turismo che privilegiano l'osservazione e la comprensione del territorio

4 MINUTI DI LETTURA





Esistono luoghi sulla Terra dove il tempo sembra essersi fermato alle origini. In Islanda, la crosta del nostro pianeta racconta la sua storia più antica attraverso vulcani fumanti, distese di lava solidificata e ghiacciai millenari. In questo contesto estremo e affascinante, il camper van diventa lo strumento più autentico per vivere il territorio, sincronizzandosi con i suoi ritmi e le sue manifestazioni più autentiche, senza filtri.

Sole di mezzanotte e libertà di movimento

Da fine maggio a inizio agosto, l'Islanda sperimenta il sole di mezzanotte, un fenomeno che trasforma completamente l'esperienza di viaggio. Il sole non tramonta mai del tutto, mantenendo l'isola avvolta in una luce dorata che dura tutta la notte. Questa condizione di luminosità continua dilata le possibilità di esplorazione: si può camminare su un sentiero alle due del mattino con la stessa visibilità del pomeriggio, fotografare panorami in condizioni di luce sempre diverse, sostare accanto a una cascata senza preoccuparsi dell'ora.
Il camper van rappresenta la soluzione più flessibile per questo tipo di territorio. La flotta di Lava Car Rental è allestita con mezzi agili che combinano versatilità di manovra alle comodità di avere tutto con sé, perfino un comodo letto e una finestra affacciata sulla natura assoluta.
Un camper van permette di fermarsi ovunque il paesaggio lo richieda: accanto a una fonte termale, di fronte a un ghiacciaio, su una scogliera popolata di pulcinella di mare. L'Islanda dispone di numerosi campeggi distribuiti su tutto il territorio, offrendo ogni sera un contesto diverso per il pernottamento.
Questa modalità di viaggio elimina la necessità di prenotazioni rigide e permette di adattare l'itinerario alle condizioni meteorologiche e alle scoperte del momento. Se una particolare formazione geologica cattura l'attenzione, è possibile dedicarle tutto il tempo necessario senza vincoli di orario.

Natura in piena attività

L'estate islandese presenta il territorio nella sua forma più accessibile. Le cascate raggiungono la loro massima portata per lo scioglimento delle nevi, le sorgenti termali creano contrasti spettacolari con l'aria fredda, le spiagge di sabbia nera si popolano di uccelli marini in riproduzione.
Per chi cerca incontri con la fauna selvatica, questo è il periodo migliore per avvistare balene nelle acque costiere, foche sulle spiagge e i caratteristici cavalli islandesi che pascolano liberi. I sentieri attraverso deserti lavici, valli ricoperte di muschio e punti panoramici sui ghiacciai diventano percorsi di trekking per escursionisti con vari livelli di esperienza.

Un'esperienza di immersione totale

Dormire in camper van in Islanda significa svegliarsi con il suono di sorgenti termali che gorgogliano o con la vista di catene montuose che si estendono all'orizzonte. Significa cucinare all'aperto respirando aria artica pura e addormentarsi sotto un cielo che non conosce il buio completo.
Questi momenti di contatto diretto con l'ambiente naturale creano un'esperienza molto diversa dal soggiorno in strutture ricettive tradizionali. Il camper diventa una base mobile che permette di vivere temporaneamente in simbiosi con il paesaggio.
L'Islanda ha ridotto notevolmente le distanze con l'Italia negli ultimi anni. I voli diretti da Milano, Roma, Venezia e Bologna impiegano circa quattro ore, rendendo questa destinazione raggiungibile anche per soggiorni brevi.
La pianificazione richiede alcune accortezze specifiche. È consigliabile prenotare il camper van con anticipo, specialmente per i mesi tra giugno e agosto quando la domanda è più alta. L'itinerario va studiato considerando la posizione dei campeggi e delle stazioni di servizio, che in alcune zone possono essere distanti tra loro.
L'equipaggiamento deve prevedere abbigliamento a strati e impermeabile, calzature adatte per terreni irregolari, e una mascherina oculare per dormire durante le notti luminose.
Lava Car Rental offre camper van progettati specificamente per due persone, con letto matrimoniale confortevole, attrezzature per cucinare, stoviglie e equipaggiamento da campeggio. Questa azienda islandese si distingue per l'esperienza locale, veicoli recenti in ottimo stato di manutenzione e l'assistenza per organizzare il viaggio secondo le esigenze specifiche.

Flash di cronaca

Scuola

Voto in condotta, passa la riforma: per la promozione serve almeno il 7, col 6 “compito di cittadinanza”

Estate