Il Tirreno

Calcio

Eccellenza, un Montecatini galvanizzato aspetta il Perignano nel bunker del Mariotti

di Roberto Grazzini
Il mister biancoceleste Leonardo Tocchini pronto a confermare l’undici titolare sceso in campo contro la Cuoio pelli, per un 4 -2- 3 -1 col terminale offensivo Ba
Il mister biancoceleste Leonardo Tocchini pronto a confermare l’undici titolare sceso in campo contro la Cuoio pelli, per un 4 -2- 3 -1 col terminale offensivo Ba

I biancorossi del Ponte Buggianese vanno a sfidare Castelfiorentino sul sintetico di Montaione

2 MINUTI DI LETTURA





MONTECATINI. Nella terza giornata del girone A di Eccellenza, spicca senza ombra di dubbio l’atteso confronto in programma allo stadio “Daniele Mariotti”, che vedrà di fronte i padroni di casa del Montecatini, reduci dal colpaccio di Santa Croce sull’Arno, e il super Perignano, corsaro sette giorni or sono in quel di Montespertoli.

I termali si presentano all’ardua contesa ancora privi nella zona nevralgica del campo di capitan Isola e del motorino perpetuo Rinaldi, sempre acciaccati ai box. Anche se Verardi e Volpi, validi pari-ruolo, non hanno fatto rimpiangere gli assenti, la dirigenza biancoceleste è corsa ai ripari tesserando il centrocampista Francesko Salliu, classe 2004, ex giovanili del Pisa ed ex Aglianese, proveniente dal San Miniato Basso, per rafforzare nei numeri il reparto. Il neo acquisto sarà a disposizione di mister Leonardo Tocchini già da questo pomeriggio.

Per quanto concerne l’assetto tattico si va comunque verso la conferma dell’undici titolare sceso in campo contro la Cuoio pelli, per un 4 -2- 3 -1 col terminale offensivo Ba pienamente ristabilito.

Non sarà intanto lo stadio “Neri”, abituale casa del Castelfiorentino, sottoposto a lavori di manutenzione, ad ospitare la sfida tra la locale compagine gialloblù e il Ponte Buggianese, bensì il vicino impianto di Montaione, in erba sintetica. La solida squadra dell’hinterland Empolese (un punto in due gare) dopo aver esordito fermando sul 1-1 la corazzata Perignano, grande favorita per la vittoria finale, è poi caduta per mano del Fucecchio. I biancorossi di Enrico Gutili invece sono tuttora imbattuti in virtù dei due pareggi conseguiti contro Fucecchio e Camaiore. Ambiente biancorosso sereno ma altrettanto concentrato nell’ultima rifinitura di venerdì che la truppa pontigiana ha sostenuto nel bunker del “Banditori”.

Da valutare le condizioni dell’esterno Granucci, che in settimana ha dovuto fare i conti con un attacco influenzale e non é al meglio della condizione. In forte dubbio pure l’attaccante Sali, alle prese con un problemino muscolare. Vedremo se riusciranno entrambi a recuperare in tempo. In ogni caso, le contromisure non mancano, come l’utilizzo del promettente puntero Zani a fianco del bomber Nardi, nel classico 3-5-2.

© RIPRODUZIONE RISERVATA