Il Tirreno

Montecatini

Calcio toscano dilettanti
Calcio: Eccellenza

Il Montecatini sbanca Santa Croce, secondo pareggio consecutivo per il Ponte

di Roberto Grazzini
Il Montecatini sbanca Santa Croce, secondo pareggio consecutivo per il Ponte<br type="_moz" />

Nel debutto in seconda categoria esultano Borgo, Cintolese e Montagna Pistoiese

2 MINUTI DI LETTURA





PISTOIA. In Eccellenza, nella domenica delle goleade e dei grandi bomber, il Montecatini risponde presente. Sbanca lo stadio “Libero Masini”, temibile tana della Cuoiopelli (3-2) e porta lo scatenato Rosati autore di una doppietta, in vetta alla classifica capocannonieri del girone A in compagnia, a quota 3, del letale Sciapi, in forza al Perignano. Secondo pareggio pesante (2-2) su altrettante gare disputate per il gladiatorio Ponte Buggianese bravo a tenere testa alla corazzata Camaiore in un match dagli alti toni agonistici e dai ritmi forsennati.
Battesimo del fuoco per i campionati di seconda categoria dove le compagini pistoiesi e valdinievoline sono raggruppate tutte nel girone E in compagnia delle ostiche squadre pratesi. Anche in questo torneo gli attaccanti non deludono a cominciare dall’afro-montecatinese Mbaye, generosa punta del Borgo a Buggiano che decide la sfida casalinga contro il Prato Nord (1-0) . Stesso discorso per Marzico, poderoso ariete del Montalbano Cecina, autore della rete del 1- 1 nella trasferta di Montemurlo. Testa sigla il gol che consente invece al Cintolese di fare il colpaccio sul campo del Chiesanuova (1-0). All’insegna del massimo equilibrio i match tra Atletico Casini e Le Querci e tra Pistoia Nord e Virtus Montale, terminati entrambi con un gol per parte.
Il quarto pareggio di giornata (2 -2) arriva invece dal derby San Nicolò – Olimpia Quarrata. Bello ed avvincente il confronto che ha visto protagoniste Montagna Pistoiese San Felice e successo di misura dei padroni di casa (3 -2). Disco rosso infine per il Montale 90 Antares, sorpreso tra le mura amiche dalla cinica ed attrezzata Galcianese (2-0).

Primo piano
Territorio fragile

Frana sul Candia, l’agriturismo che ora rischia l’isolamento: «Clienti in fuga»

di Melania Carnevali
Sani e Belli