Montecatini a Santa Croce, a Ponte arriva il Camaiore
La seconda giornata del campionato di Eccellenza (girone A) è da far tremare i polsi
MONTECATINI. Dopo il mercoledì di coppa Italia con tanto di derby fratricida, Montecatini e Ponte Buggianese si rituffano nelle fatiche del campionato in una seconda giornata del campionato di Eccellenza, girone A, da far tremare i polsi.
Partita di altri ben più gloriosi tempi quella in programma allo stadio”Masini” di Santa Croce sull'Arno fra conciari della Cuoiopelli e il club dell’Airone. L’ultimo blitz bianco celeste in terra pisana a quattro anni fa quando il Montecatini, allora guidato dal ligure Davide Marselli, espugnò il “Masini” (2-0) vincendo pure il match di ritorno fra le mura amiche. Sulla panchina biancorossa siede adesso Roberto Falivena, grande ex di turno e indimenticato capitano dei termali, che ha esordito uscendo indenne dal proibitivo campo del Pieve Fosciana.
Il neo promosso Montecatini, beffato nel recupero dal Montespertoli al debutto, e rinfrancato dal perentorio blitz di coppa, recupera l’affaticato Ba, che con Rosati si gioca un posto da titolare al centro dell'attacco. A centrocampo scelte obbligate per i contemporanei forfait di Rinaldi e Isola. Verardi e Volpi sono i naturali sostituti ma non è escluso che parta dall’inizio anche Susini, in caso di un 4-3-3 più coperto. Sulla linea difensiva confermati i centrali Fedi e Torracchi, ballottaggi sulle fasce, tra Marseglia e Lici e tra Lucchesi e Fanti al rientro.
Al Pertini di Ponte Buggianese arriva invece il Camaiore, autore di una campagna acquisti a dir poco faraonica e reduce dal successo di misura all’esordio casalingo sullo Zenith Prato, a cui è seguito però l’eliminazione in coppa per mano della Massese, altra big. Un avversario che la truppa biancorossa, determinata e imbattuta nel derby del Padule nel turno inaugurale, affronterà fresca e riposata, in quanto la maggior parte dei titolari è stata impiegata poco o niente nel mercoledì di coppa e col pieno recupero fisico del bomber Nardi.
Da definire comunque chi sarà il compagno di reparto del cannoniere pontigiano per un assetto tattico schierato col 3-5-2. Restano ai box solo i lungo degenti Sabia,e Passaretta. Fischio d'inizio alle 15 su tutti i campi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA