Karate, nove medaglie d’oro per l’Alifaris ai campionati italiani
Trentatré gli allori complessivi conquistati dalla società valdinievolina
MONSUMMANO. La lunga trasferta nelle Marche certifica ancora una volta la qualità e la bravura degli atleti dell’Alifaris Karate Larciano Monsummano.
Ai campionati italiani, disputatisi sui tatami del palasport di Osimo, in provincia di Ancona, e organizzati dalle federazioni Fedika e Wukf, i portacolori della storica società valdinievolina, seguiti dai maestri Enrico e Patrizia Esterasi e Gennaro Iannotta, conquistano la bellezza di 33 medaglie di cui nove del metallo più pregiato, dodici d’argento e altrettante di bronzo.
L’eccellente prestazione complessiva ottenuta alla manifestazione nazionale, riservata alle specialità del kata (forma) e kumite (combattimento) sia individuale sia a squadre, alla quale erano presenti circa mille karateki provenienti da tutta la penisola, permette all’Alifaris Karate di chiudere al secondo posto nella classifica generale di società.
Nel kata individuale si laureano campioni italiani Serena Aron, Zoe Biasci, Miranda Bova, Riccardo De Girolamo, Isabel D’Isanto e Niccolò Guarneri. Medaglia d’argento per Alberto Acerbi, Alessandra Astrella, Michael Esterasi, Enea Panelli, Cesare Papini, Vittoria Perillo ed Alessandra Pierini. In terza posizione si piazzano Aurora Baronti, Sofia Bova, Francesca Cesare, William D’Isanto, Lukas Rossi, Brando Sannia e Mirto Tarallo.
Niente podio ma buone prestazioni anche per Marco Baldi, Cristiano Pierozzi, Davide Romani, Tommaso Spinelli e Chiara Tarallo che centrano il quinto posto.
Un gradino sotto si classificano Niccolò Bianchini, Emanuele Leto, Cristiano Mazzoni e Mattia Tofanelli. Settima è Clara Monti mentre Samuel Micozzi, Lorenzo Papini e Lapo Sannia sono ottavi. Per quanto riguarda la gara di kata a squadre la medaglia d’oro arriva dal trio composto da Riccardo De Girolamo, William D’Isanto e Davide Romani. Vicecampione nazionale è il terzetto formato da Cristiano Mazzoni, Cesare Papini e Cristiano Pierozzi. Terza piazza per il team femminile con Serena Aron, Francesca Cesare e Chiara Tarallo.
Protagoniste di un buon quinto posto Alessandra Astrella, Miranda Bova e Sofia Bova. Passando al combattimento (kumite) Cristiano Mazzoni e Mattia Tofanelli ottengono la medaglia d’argento. Cristiano Pierozzi e Riccardo De Girolamo festeggiano il bronzo. Tommaso Spinelli e Davide Romani terminano le gare rispettivamente in quinta e sesta posizione.
I maestri Enrico Esterasi, Patrizia Esterasi e Gennaro Iannotta sono decisamente soddisfatti ed orgogliosi per l’impegno profuso dai propri ragazzi ad ogni manifestazione e sottolineano che si possono raggiungere così tanti ottimi risultati con rispetto, umiltà e sacrificio, valori cardini della società Alifaris Karate.
Quest’ultima ci tiene a ringraziare gli sponsor, Agenzia Immobiliare Prisma di Monsummano di Fabrizio Pieri e Stilottica di Pieve a Nievole di Deanna Santini, che ogni volta “accompagnano” i ragazzi nelle varie trasferte della stagione.