Il Tirreno

Montecatini

La Fabo chiamata all’impresa. Di fronte un solido Piombino

di Lorenzo Carducci
La Fabo chiamata all’impresa. Di fronte un solido Piombino

C’è da riscattare il -23 dell’andata, palla a due domenica

3 MINUTI DI LETTURA





MONTECATINI. Nel fine settimana in cui serie A2 e serie B saranno ferme per le final four di Coppa Italia di scena a Busto Arsizio, la sfida di recupero della quarta giornata di ritorno (girone A di serie B) tra Fabo Herons Montecatini e Solbat Golfo Piombino non può che attirare ancor di più l’attenzione degli appassionati.

Una partita di cartello, quella del Palaterme (palla a due domenica alle 17,30), tra le due squadre più in forma del raggruppamento: gli aironi in quinta posizione a quota 26 punti con un bottino di 7 vittorie consecutive, i delfini quarti a 30, forti di un ruolino di marcia di 7 successi negli ultimi 9 incontri tale da rendere l’accesso ai playoff promozione per l’A2 ormai più un obiettivo concreto che un sogno. La dice lunga lo scalpo esterno ai danni della corazzata Vigevano confezionato dai gialloblù la scorsa domenica, col canestro allo scadere di Piccone a spegnere le speranze termali di poter riagganciare gli avversari questa domenica, facendo sfumare gran parte della suggestione quarto posto.

Ma sponda rossoblù le motivazioni non mancano in ogni caso. C’è per esempio da riscattare quel -23 dell’andata, una delle peggiori prove stagionali al netto delle condizioni precarie in cui versava l’organico. La stessa équipe, modificata in parte e migliorata dagli innesti di Chiera e Arrigoni, che di fronte a problemi simili se non peggiori – influenza e forme virali diffuse in tutto il gruppo squadra, con capitan Natali e Giannini out – sabato sera ha espugnato il parquet di Omegna sfoderando una prestazione stoica e al contempo storica. Confidando in uno stato di salute generale più stabile, la banda Barsotti proverà a dare continuità alla propria cavalcata anche contro gli uomini di Cagnazzo, con l’obiettivo di mantenere le prime posizioni utili per l’accesso agli spareggi in ottica B d’Elite.

Inceppare gli ingranaggi di Piombino non è un’impresa facile, trattandosi del miglior attacco del girone con quasi 82 punti segnati di media a partita e tre pedine nella classifica dei migliori realizzatori. Il lungo Tiberti (primo anche per rimbalzi e valutazione), il rinforzo di spessore Alibegovic, i temibili esterni Piccone e Venucci. Tutti interpreti di una pallacanestro spumeggiante, che dovrà però fare i conti con la terza miglior difesa del girone A, con meno di 68 punti concessi a gara e prima sia per palle rubate (9) che per perse indotte agli avversari (16). Unico vero ex della sfida Edoardo Persico, assistente allenatore del Golfo ed ex centro di tutto rispetto, passato a Montecatini in A Dilettanti tra il 2008 e il 2010. Sempre nelle fila ospiti, indisponibile Tommaso Tintori, valdinievolino figlio d’arte e fratello di Margherita, nel roster di Lucca in A1 ma cresciuta nella Nico Basket Ponte Buggianese.


 

Primo piano
Tecnologia e sicurezza

Alcol test, sullo smartphone ecco la app per valutare se mettersi al volante: come funziona e dove scaricarla

di Martina Trivigno
Sani e Belli