Il Tirreno

Montecatini

Promozione

Aironi e viola, altro round, oggi riprende la contesa

di Roberto Grazzini
Aironi e viola, altro round, oggi riprende la contesa

Montecatini a Maliseti, Larcianese col Pietrasanta

2 MINUTI DI LETTURA





MONTECATINI. Si preannuncia un mercoledì dalle forti emozioni con tre recuperi nel girone A di Promozione in programma oggi (fischio d’inizio alle 15). Interessi di alta e bassa classifica si incrociano in questo finale di torneo con la capolista Montecatini (punti 43) di scena sull’infido e gibboso campo del Maliseti (punti 26), guidato dall’ex di turno Francesco Fabbri. I pratesi sono reduci dal blitz di Agliana a spese degli Amici Miei e vedono vicina la salvezza. A proposito degli Amici Miei, al posto di mister Capecchi arriva il veterano di mille battaglie Ennio Pellegrini, storico libero della Fiorentina nonché ex allenatore del Montecatini.

Tornando ai termali di Leonardo Tocchini, c’è il grosso rammarico di non essere riusciti battere il pericolante Viaccia al Mariotti domenica scorsa facendo così avvicinare la Larcianese (punti 42), rivale dell’intera stagione, e la Real Cerretese, che ha gli stessi punti dei viola ma con una gara in più. In casa biancoceleste potrebbe esserci delle novità, specie se dovesse tornare a disposizione il centrocampista Beqiri, assente per infortunio da quasi due mesi, ma anche per dosare le energie in vista della trasferta di Cerreto Guidi fra quattro giorni. La Larcianese di Maurizio Cerasa sarà chiamata oggi all’impegno interno con il Pietrasanta. Sarà la prima delle due gare consecutive fra le mura amiche, domenica al Cei c’è il Castelnuovo. Contro il club versiliese la Larcianese si presenta a ranghi compatti, eccezion fatta per lo squalificato Edoardo Bastogi. Rispetto all’anticipo vittorioso di sabato a Pieve Fosciana, rientra in difesa Jonathan Del Sorbo. A chiudere il trittico di gare infrasettimanali, il delicato scontro diretto in chiave salvezza fra il Viaccia e la Lampo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Italia mondo
La terra trema

Forte scossa di terremoto a Napoli: panico in città, evacuata l’università

Sani e Belli