Il Tirreno

Montecatini

Ponte Buggianese al lavoro con mister Gutili

Roberto Grazzini

	Enrico Gutili col presidente del Ponte Buggianese, Graziano Toci
Enrico Gutili col presidente del Ponte Buggianese, Graziano Toci

Tutte le società dei Dilettanti della Valdinievole stanno completando le loro rose per la stagione 2022/23

3 MINUTI DI LETTURA





Pistoia  Si è delineato il quadro dei condottieri e delle armate calcistiche della Valdinievole e della provincia pistoiese a cominciare, noblesse oblige dall’Eccellenza, dove l’unico rappresentante del football al di qua ed al di là del Serravalle sarà il neo promosso Ponte Buggianese . La società del vulcanico presidente Graziano Toci ha deciso di puntare Enrico Gutili , trainer che torna nella mischia a distanza di quattro anni . Allora guidava la Sestese che condusse ad un buon terzo posto in Eccellenza. Allenatore giovane ma preparato , sa insegnare il calcio e potrebbe essere la persona giusta al posto giusto. Salutati Vitello, Fanucchi e Meucci, Cambierà parecchio i connotati pure il roster con il “toro” Nicolò Micchi, classe ’98 nuovo terminale offensivo dei biancorossi. Cresciuto nel settore giovanile del Pisa viene dall’esperienza, sempre in Eccellenza con il Grassina ed ha vestito le maglie di Ghiviborgo, Sangimignano, Ponsacco, Poggibonsi, Sangiovannese e San Miniato Basso. Restando in attacco, c’è da segnalare il ritorno di Federico Nardi ( classe 1996). FINO a maggio era in forza all’Urbino Taccola, dove ha segnato una dozzina di reti. Tra i pali ecco Leonardo Citti, prodotto della cantera juventina. Archiviate le due parentesi in C al Gubbio e al Pontedera ha militato nel Ghiviborgo, Real Forte Querceta, Tau Altopascio e Urbino Taccola nell’ultima stagione. In mediana “Tatanka” Filippo Granucci, classe ’99 e Lorenzo Benvenuti, classe 2001, entrambi compagni di casacca nel MONTECATINI nella stagione da poco conclusa . Riguardo IL reparto quote, si è puntato sul senso di appartenenza del puntero Emanuele Sali,(classe 2003) pontigiano doc, autore di una annata super con la squadra degli juniores Nazionale dell’Aglianese. (16 reti in cascina) L’altro volto nuovo risponde al nome del centrocampista Matteo Milanesio, (classe 2003) ex Ghiviborgo con trascorsi nelle giovanili di Tau Altopascio e Ponsacco. Scendendo in Promozione tante novità in panchina col Montecatini fresco di retrocessione si è affidato al giovane Leonardo Tocchini, ex Marginone mentre alla Meridien Larciano, salutato Civitelli , la scelta è caduta sull’esperto Andrea Taddei, grande comunicatore , forte della lunga e produttiva opera nei migliori settori giovanili del Granducato. Il mister pesciatino svolgeva era già alla corte del patron Leandro Fabiani, in veste di direttore sportivo. Cambio della guardia anche in casa della Lampo e degli Amici Miei Agliana, dopo i divorzi consensuali e senza alcuna polemica , rispettivamente da Gianluigi Sarti e da Mirco Matteoni . La squadra del paese del brigidino ha affidato la conduzione tecnica a Devis Benozzi, mister che per oltre un decennio è stato al servizio della cantera d’Empoli. In Serie D alla Fortis Juventus, ha svolto il ruolo di vice allenatore, guidando a seguire il Cintolese in Seconda Categoria ed il Monsummano come tecnico degli Juniores Regionali. Nella stagione da poco conclusa, ha fatto l’osservatore proprio alla Lampo. Il neo trainer degli Amici Miei Agliana è invece Matteo Capecchi, reduce dalla positiva parentesi in Eccellenza al Castelfiorentino . Nel curriculum di Capecchi, le esperienze al Santabarbara e nelle giovanili della Pistoiese. Vice di Colombini all’ Aglianese, da capo - allenatore, ha sfiorato la promozione in Serie C nella stagione 2020/21. Passando alle conferme, la Larcianese, oltre un mese fa aveva annunciato il rinnovo del rapporto di collaborazione con Maurizio Cerasa, artefice di una seconda parte di campionato strepitosa . Sulla panchina giallorossa del Quarrata siederà anche il prossimo anno Riccardo Agostiniani, Stesso discorso per l’ex capitano della Pistoiese Alessandro Gambadori che ha portato il Casalguidi in questa categoria.

Primo piano
Tecnologia e sicurezza

Alcol test, sullo smartphone ecco la app per valutare se mettersi al volante: come funziona e dove scaricarla

di Martina Trivigno
Sani e Belli