Il Tirreno

Montecatini

Gli aiuti

Pescia, ristori ai commercianti di Ponte all’Abate: aperto il bando per richiederli

Pescia, ristori ai commercianti di Ponte all’Abate: aperto il bando per richiederli

Dalla Regione Toscana sono stati stanziati 74mila euro

2 MINUTI DI LETTURA





Pescia I lavori su quel ponte avevano fatto arrabbiare tanti. I cittadini, ma anche e soprattutto i commercianti di Ponte all’Abate che, con la chiusura della struttura che dà il nome alla frazione, avevano registrato un forte calo nei propri guadagni. Adesso però arrivano gli annunciati ristori: è stato infatti aperto ufficialmente aperto il bando per la concessione di quelli destinati alle attività extra agricole situate nella zona rossa individuata dal Comune di Pescia. Le domande potranno essere presentate fino al 10 dicembre.

«Si tratta di una misura che come amministrazione comunale avevamo fortemente richiesto – dice il vicesindaco di Pescia Luca Tridente – sulla base della relazione derivante dal monitoraggio dei questionari inviati alle attività durante il periodo di chiusura, la Regione Toscana ha stanziato 74mila euro per Pescia e ha fornito chiare direttive per la definizione del bando».

Ma Tridente sottolinea anche la necessità di strumenti nazionali strutturati: «Per situazioni come questa, considerato anche che la Regione non ha competenza diretta in materia, occorre che il governo istituisca misure specifiche, comprensive della dichiarazione di uno stato di crisi, della sospensione dei mutui e di ulteriori interventi utili a sostenere le imprese nel momento del massimo bisogno. A Pescia siamo al secondo episodio in cui la chiusura di un’arteria ad alto scorrimento crea gravi difficoltà economiche, ma situazioni analoghe si verificano simultaneamente anche in altri territori, come dimostra il bando che coinvolge anche altri quattro comuni. Le attività iniziano a soffrire già dal primo giorno di chiusura della strada: non è pensabile intervenire solo a posteriori. Ringrazio comunque l’assessore regionale Leonardo Marras per aver attivato questa procedura. Ci eravamo impegnati fin da subito a sostenere le imprese, e questo bando ne è la prova».

Sulla stessa linea anche il nuovo Assessore al Commercio, Matteo Leggio: «Concordo pienamente con quanto espresso dal vicesindaco. Fin dal mio insediamento ho ritenuto fondamentale seguire l'andamento delle procedure e far dare la notizia al momento stesso dell’uscita del bando interfacciandomi anche con le associazioni di categoria. Questi ristori sono importanti ma altrettanto fondamentale è garantire strumenti di supporto immediato nei momenti più critici, quando i clienti vengono a mancare ma le spese continuano a gravare sulle attività. Ringrazio i nostri uffici comunali e il vicesindaco per il lavoro svolto per giungere a questo prezioso risultato. Sono convinto che sia stato fatto il massimo possibile e che questo bando rappresenti la conclusione di un periodo particolarmente difficile per le imprese di Ponte all’Abate e Collodi».l

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
La vertenza

Montemurlo, Greta Thunberg al presidio dei lavoratori licenziati dalla confezione L’Alba – Video

di Redazione Prato