Montecatini, caso di legionellosi in hotel: chiuse sei camere per bonifica – Da dove arriva
Accertata la presenza del batterio nell’impianto idrico: l’Asl dispone la bonifica. Le camere potranno riaprire solo dopo i controlli di sicurezza
Montecatini Un caso di legionella in una struttura ricettiva di Montecatini riscontrato dopo le analisi effettuate dall’Aslo Toscana Centro.
Per questo il sindaco Claudio Del Rosso ha firmato un'ordinanza “contingibile e urgente per emergenza sanitaria e di salute pubblica”. L'ufficio igiene pubblica e nutrizione dell'azienda sanitaria ha infatti notificato nella giornata di martedì un caso di legionellosi in un immobile con destinazione d'uso turistico/ricettiva nell’area del centro cittadino.
L’ordinanza del sindaco
E visti gli esiti dei campionamenti eseguiti, il competente dipartimento dell’Asl ha considerato “necessaria la bonifica dell'impianto idrico a servizio della struttura per eliminare la presenza del batterio e a tutela della salute degli ospiti e dei dipendenti”.
Il sindaco ha dunque firmato una ordinanza con la quale si chiede al legale rappresentante della struttura la chiusura immediata di sei camere (le numero 407-412-502-319-223-123) e la bonifica dell'impianto idrico entro tre giorni, attraverso uno shock termico (acqua a temperatura elevata - 70/80 gradi - per tre giorni facendo scorrere l’acqua attraverso i rubinetti per almeno trenta minuti e decontaminazione dei serbatoi con il cloro) oppure una iperclorazione shock (immissione di cloro nei circuiti dell'acqua, con temperatura inferiore a 30 gradi).
Le camere potranno essere riaperte solo dopo che sarà stata verificata l'efficacia degli interventi eseguiti che dovrebbero eliminare il batterio. Ancora l’ordinanza: “L’effettuazione di campionamenti per la ricerca di legionella, da parte della direzione della struttura ricettiva, dell’acqua erogata dall’impianto idrico, sia per il circuito dell’acqua calda sia per il circuito dell’acqua fredda, non prima delle 48 ore della messa a regime dell’impianto dopo il trattamento, in numero proporzionato alle dimensioni dell’impianto e comunque, includendo tutti i punti risultati contaminati”.
Non è il primo caso del genere che emerge in un albergo di Montecatini: anche lo scorso anno, per restare in tempi recenti, in un’altra struttura ricettiva era emerso un caso di legionella, che aveva portato a un’ordinanza simile, alla chiusura di due camere e alla bonifica dell’impianto idrico della struttura.