Il Tirreno

Montecatini

L'evento

Il popolo del gaming alle League of legends. Attesi in oltre mille a Montecatini

di Simona Peselli

	Una sfida ai videogiochi (foto di Riot Games)
Una sfida ai videogiochi (foto di Riot Games)

Le finali del videogioco a settembre

2 MINUTI DI LETTURA





Montecatini Arrivano in città le finali del campionato italiano di League of legends, videogioco di Riot Games uscito nel 2009, resteranno per tre anni a Montecatini Terme, dove verranno decretati i campioni nazionali. Si tratta di cinque grandi appuntamenti che da Milano vengono portati in città con il primo evento che si svolgerà dal 12 al 14 settembre prossimi.

L’iniziativa è promossa da Lucca Comics & Games e da Pg Esports - licenziatario ufficiale della massima competizione ufficiale italiana dedicata al celebre videogioco - nell'ambito del progetto Lucca 365, un programma con grandi mostre , premi, residenze artistiche e progetti educativi che si propone di ampliare la proposta del Lucca Comics.

A Montecatini come detto si svolgeranno semifinali e finali. Così Emanuele Vietina, direttore del Lucca Comics & Games: «Ci aspettiamo qui almeno mille, millecinquecento appassionati tra pubblico e giocatori professionisti di videogiochi. Montecatini Terme che in passato ha ospitato eventi importanti come Miss Italia crea un grande evento per cercare “miss e mister Italia” del mondo del videogioco. Il pubblico dal vivo sarà prevalentemente italiano, ma la grande potenza è che vengono 'strimmati' in tutto il mondo. Il videogioco si fa insieme e dal vivo, non soltanto più da soli nella nostra cameretta».

Le finali del campionato italiano di League of legends giunto all'ottava edizione offriranno un'esperienza immersiva grazie anche a una gaming area che diventerà la “fan zone” dedicata a tutti gli appassionati in cui potersi immergere in esperienze di socializzazione e scoperta all'insegna del gaming. «Con questo progetto – commenta il sindaco Claudio Del Rosso – vogliamo restituire vita agli spazi della città, raccontarli attraverso linguaggi contemporanei e costruire un legame duraturo tra il territorio e le nuove comunità. Montecatini Terme possiede tutte le carte in regola per diventare una destinazione innovativa, giovane e culturalmente vivace».

Il progetto si inserisce nel programma Lucca 365, l'iniziativa che ha come obiettivo quello di portare lo spirito del Comics oltre i confini di Lucca e lungo tutto l'anno, creando ponti tra territori, industrie creative e nuove forme di narrazione. «Siamo lieti di essere ospiti di questa città – dichiara Pier Luigi Parnofiello della Pg Esports – ci prepariamo ad offrire un'esperienza innovativa capace di valorizzare la città attraverso la proposizione di un format adatto ad un pubblico giovane e dinamico». Per tre giorni, la città termale si trasformerà in un hub nazionale del gaming competitivo, ospitando non solo le fasi decisive del torneo, ma anche un ricco calendario di eventi, attività interattive e intrattenimento per tutte le età.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

La notizia del momento
Tennis

Sinner, è storia! Un italiano campione a Wimbledon, battuto Alcaraz. «È il sogno dei sogni»

Estate