Il Tirreno

Montecatini

Sindacati

L’allarme alla polizia stradale di Montecatini: «Sotto organico di 11 agenti»

L’allarme alla polizia stradale di Montecatini: «Sotto organico di 11 agenti»

Secondo il Coisp la sottosezione dovrebbe avere 45 persone in servizio. La richiesta è di assegnare dieci poliziotti per il periodo estivo sull’A11

2 MINUTI DI LETTURA





Montecatini «La sottosezione è in sofferenza di almeno undici poliziotti, perché secondo la pianta organica del dipartimento di pubblica sicurezza dovrebbero essere 45». L’allarme del sindacato di polizia Coisp sulla stradale con base a Montecatini è di quelli pesanti.

Soprattutto perché «questa gravissima carenza di personale si riverbera sul controllo autostradale sul lungo e trafficato tratto di competenza territoriale, che ormai da diversi giorni è pattugliato da una sola autovettura. Questa organizzazione sindacale non osa immaginare con quale spirito vanno ad affrontare un servizio così delicato e complicato gli agenti di polizia, sapendo di essere soli e costretti ad inseguire gli interventi stradali lungo un tratto di 81 chilometri», appunto quello dell’autostrada A11 Firenze Mare.

Viene aggiunto: «Senza dimenticare che questa arteria autostradale si collega con l’A1, quindi è comprensibile che il traffico, le code e gli incidenti aumentino di gran lunga durante l’estate – evidenzia ancora il Coisp con il segretario provinciale Antonio Rovito – da sottolineare ulteriormente i tanti mezzi pesanti che negli ultimi mesi scelgono di percorrere l’autostrada A11 piuttosto che la Fi-Pi-Li per non incontrare i tanti lavori in corso».

Insomma, un sotto organico di undici poliziotti in meno a Montecatini. Per il sindacato di polizia in sostanza «la sottosezione Polstrada di Montecatini dovrebbero aggregare almeno cinque poliziotti per il periodo estivo, considerato la grave carenza di organico che ormai li affligge da almeno cinque anni, in cui vengono sostituiti solo in parte i poliziotti che vengono trasferiti o che vanno in quiescenza, riducendo all’osso il personale di detta specialità della polizia di Stato. Senza contare il personale che da almeno due anni è aggregato al compartimento di Firenze, quindi non può essere rimpiazzato», viene sottolineato ancora.

Dunque le richieste del Coisp (Coordinamento per l’indipendenza sindacale delle forze di polizia), che già aveva denunciato l’immediato trasferimento di due agenti che dovevano essere assegnati al commissariato di viale Adua, poi appunto indirizzati ad altri incarichi.

«Appare dunque necessario rivedere il piano di programmazione del personale aggregato e, soprattutto, alla luce di questa gravissima carenza di personale alla sottosezione autostradale di Montecatini Terme, di assegnare con i prossimi movimenti ministeriali almeno dieci poliziotti, in modo da riconoscere il peso specifico che merita questa realtà», l’appello di Rovito al ministero dell’Interno per la situazione della polstrada a Montecatini e sull’A11. l

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
La tragedia

Manciano, 35enne trovato senza vita nell’androne di un palazzo: giallo sulla morte di Juri Frullatori

di Ivana Agostini
Estate in Toscana