Montecatini, un supermercato all’ex Guidi Car: cresce la zona commerciale
Lavori in corso sulla Camporcioni di fianco alla Quattropetroli. Il via libera del Comune c’è già da tempo, l’ultimo ok del consiglio per installare una cabina elettrica
MONTECATINI. Un altro supermercato sta per sbarcare a breve in Valdinievole. Tra le altre cose in una zona già a forte vocazione commerciale - che può considerarsi l’hub del settore sul nostro territorio - ovvero quella del centro commerciale Coop, tra Massa e Cozzile e Montecatini (ci sono poi i fast food McDonald’s e Burger King, l’Obi, Decathlon, Nencini Sport e chi più ne ha più ne metta, l’elenco si allunga andando verso Ponte Buggianese con Maury’s e Globo per esempio).
Arriva un discount a marchio Lidl ad aumentare l’offerta di prodotti confezionati sugli scaffali, ormai solo e soltanto carrello, con la falce che è andata a farsi benedire (mutuando il titolo di un noto libro sulla “guerra” della grande distribuzione organizzata).
La Lidl al posto dell’ex concessionario Guidi Car (che da tempo si è trasferito nella zona industriale di Chiesina Uzzanese) tra la via provinciale Camporcioni e via Biscolla, sul territorio comunale di Montecatini, in pratica davanti all’Ipercoop (e alle spalle dell’autolavaggio). Si vedono i lavori in corso e del movimento di uomini e mezzi in quei capannoni una volta zeppi di auto nuove e usate, a fianco del distributore di carburante e della sede principale dell’azienda Quattropetroli.
L’area è ampia con posti per parcheggiare le auto a iosa e affacciata su una strada di grande comunicazione, come è considerata la circonvallazione sud della Valdinievole. Dunque perfetta per ampliare la zona commerciale.
Ci sarà comunque da sistemare la viabilità di ingresso e uscita alla nuova attività, sembra infatti troppo risicata per il flusso di circolazione che verrà l’attuale stradina che entra a raso sulla provinciale, a fianco della stazione di carburante. Si parla perlomeno di realizzare uno spartitraffico che regoli la circolazione soprattutto per ragioni di sicurezza e anche per non ingolfare l’asfalto e l’aria di quattro ruote che si ritroverebbero incolonnate e in difficoltà a immettersi agevolmente sulla Camporcioni.
Il via libera all’operazione di riconversione per le nuove esigenze di mura già esistenti c’è da tempo da parte del Comune di Montecatini, l’ultimo capitolo nel consiglio comunale che si è tenuto il 12 giugno scorso (è seguita la determina dell’ufficio il 30 giugno, lunedì): l’ok con il voto unanime della seduta alla realizzazione di una cabina elettrica vista la “necessità di adeguare alle vigenti normative gli impianti di distribuzione di energia elettrica sia a servizio della nuova attività da svolgere nella struttura esistente che relativamente alle utenze residenziali e non, esistenti o di futura realizzazione delle zone limitrofe”.
Il consigliere di minoranza Edoardo Fanucci nell’occasione si esprimeva così nel motivare il voto positivo del suo gruppo: «Si sostiene un intervento di sviluppo dell'area, di riqualificazione della stessa, si sostiene un progetto che può dare occupazione, crescita, migliorare l'ambiente in cui viviamo e di conseguenza anche accrescere il Pil pro capite dei cittadini e della città di Montecatini Terme».
© RIPRODUZIONE RISERVATA