Lavori al lago Azzurro, si ricambia. La Lucchese torna a senso unico a Buggiano
Viene chiusa via Buonarroti. Resta il divieto di transito in direzione Montecatini
Buggiano Nuovo step del cantiere sulla strada regionale Lucchese tra Buggiano e Uzzano, all’altezza del lago Azzurro, per permettere i lavori di ristrutturazione e consolidamento del ponticino sul rio Torto, che dà delle pene da oltre tre anni a questa parte e ha costretto la Provincia di Pistoia, che gestisce la strada, a ridurre la carreggiata a una sola corsia di marcia e a fare i salti mortali per predisporre una viabilità che abbia senso e che riduca i disagi alla circolazione, che inevitabilmente comunque ci sono e continuano ad esserci.
Come rende noto il sindaco di Buggiano Daniele Bettarini, «conclusa una ulteriore fase delle opere in perfetta sincronia con il cronoprogramma», dalla mezzanotte di oggi - venerdì 4 luglio - il senso unico di marcia in direzione Uzzano in vigore da un mese sulla piccola traversa via Buonarroti sarà in pratica trasferito sulla regionale Lucchese, che tornerà dunque percorribile ma sempre in una sola direzione (appunto verso Santa Lucia di Uzzano).
Al contempo, via Buonarroti tornerà completamente chiusa al traffico, gli unici che possono accedere per il passaggio sono i residenti e chi deve recarsi alle attività che si trovano su questa strada. Non cambia invece lo stop alla circolazione nel tratto d’asfalto incriminato al lago Azzurro in direzione di Buggiano: quindi i mezzi che provengono da Pescia e Uzzano dovranno continuare a prendere la via del Torricchio, quindi del Forone e da lì a Pittini (o Bellavista), oppure il giro di chilometri dagli Alberghi, poi Chiesina Uzzanese, provinciale Camporcioni e via discorrendo.
Le modifiche che partono oggi a mezzanotte resteranno in vigore fino al 18 luglio, «periodo nel quale saranno eseguiti i lavori di ripristino della rete del gas, di Telecom ed Enel», informa ancora Bettarini. Dal successivo 21 luglio saranno eseguite le ultime opere per la riapertura a doppio senso della viabilità sulla strada regionale, che dovrebbe avvenire il 1° agosto prossimo.
Insomma, siamo alle ultime battute per i disagi che automobilisti e bus del trasporto pubblico sopportano da mesi in una zona nevralgica della viabilità in Valdinievole. Con la fine di luglio si andrà dunque a chiudere un cantiere da oltre 300mila euro che da mesi rivoluziona la circolazione non senza polemiche. l
Luca Signorini
© RIPRODUZIONE RISERVATA