Il Tirreno

Montecatini

Sport e comunità

Montecatini, il cencio va al rione Musicisti Sant’Antonio. La finalissima al Murialdo si decide ai rigori


	L'esultanza dei Musicisti Sant'Antonio (foto Nucci)
L'esultanza dei Musicisti Sant'Antonio (foto Nucci)

I gialli vincono 5-3 dal dischetto contro i bianchi del Centro, la partita era finita 1-1. Commozione alla consegna dei premi intitolati ai grandi personaggi del nostro calcio

3 MINUTI DI LETTURA





Montecatini Il rione Sant'Antonio Musicisti, dopo il trionfo nel 2019, scrive per la seconda volta il proprio nome nell'albo d'oro del Torneo dei Rioni di Montecatini battendo ai calci di rigore (5-3) il rione Centro, squadra rivelazione della 6ª edizione della kermesse termale di calcio. È stata una bella e avvincente serata quella di lunedì 30 giugno all’oratorio Murialdo di via Marruota, iniziata con la disputa di una partita fra i bimbi del Montecatini Calcio. Poi l'ingresso in campo all'americana, chiamati uno alla volta, dei calcianti, e la targa ricordo allo storico dirigente Giuliano Gensini, premiato a Roma per una vita dedicata al calcio. Al fischio di inizio di Miss Montecatini, ritmi alti nonostante la calura.

La gara

I Musicisti sbloccano la gara nella prima frazione grazie a Sordi che da pochi passi sfrutta un tiro-cross di Dani. I bianchi del Centro non demordono e provano a contrattaccare. Sforzo ripagato a metà ripresa quando Lorenzo Meucci, regista della Real Cerretese, indovina l’angolino giusto per battere l’ex portiere del Montecatini Gerald Gega. Il risultato non cambia più e la sfida va ai supplementari, che non regalano sussulti. Inevitabili i calci di rigore: i gialli si rivelano freddi e impeccabili dal dischetto, non sbagliando nulla; di contro Gega neutralizza la conclusione di Meucci mentre Antonelli calcia sopra la traversa, dando via libera alla gioia dei gialli.

I premi

A seguire le premiazioni, con la targa Baroncelli a Mattia Castelli, giocatore emergente del Marrruota Biscolla; grande commozione per il premio Fair Play intitolato al compianto Marco Ferretti, consegnato a Giacomo Tardiola, capitano dei verdi, da Graziano, padre di Marco. New entry il riconoscimento al più giovane marcatore di tutte le edizioni, Jacopo Niccolai, appena 15enne, e quello al veterano Massimiliano Bonciolini, sempre a referto. In chiusura i premi più ambiti: il memorial Paolo Mariani per il miglior giovane in assoluto, andato a Lapo Dani dei gialli, premiato dal compagno di squadra e figlio di Paolo Francesco Mariani; il trofeo Ido Cappelli per il miglior portiere vinto da Gega, premiato da Monica e Diana, figlia e moglie del gestore del bar Ilio; il premio Tecnocasa al miglior calciante del torneo che la titolare Ilenia Barreca ha consegnato a Leonardo Antonelli dei bianchi; da dividere in tre il trofeo Sergio Buralli, riservato al bomber del torneo, la figlia Martina ha premiato Emanuele Sordi (gialli) Mattia Marzico (blu) e Niccolò Bertelli (rossi) tutti a quota 5 centri. Infine gli assessori Marco Silvestri e Luca Bini hanno premiato col tradizionale Cencio, opera del maestro Claudio Bellari, la squadra vincente alla quale Alessio Berti di Casacolor, main sponsor, ha fatto alzare al cielo la coppa. l

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Alla guida

Alcolock: ecco cos’è e come funziona. Se il recidivo ha bevuto auto bloccata

di Francesca Ferri
Estate in Toscana