Il Tirreno

Montecatini

Lutto

Pescia, è morto Roberto Fambrini: l’ex sindaco trovato senza vita dalla moglie


	Roberto Fambrini
Roberto Fambrini

L’ex primo cittadino Oreste Giurlani: «Avevamo fatto programmi futuri e aveva tante idee e tanta voglia di mettersi in gioco per la comunità. Mancherà a tutti»

2 MINUTI DI LETTURA





PESCIA. Squillava il cellulare ma lui non rispondeva. La moglie l’ha raggiunto nell’altra stanza, qui la scoperta. Roberto Fambrini era già privo di vita, colpito da un malore fulminante. Non c’era insomma più nulla da fare per l’ex sindaco oltre vent’anni fa e più di recente assessore di Pescia, aveva 68 anni, ne avrebbe compiuti 69 ad agosto, di professione avvocato ma con la politica da sempre nel sangue.

La tragica notizia

La notizia si è diffusa velocemente in città nel pomeriggio di mercoledì 28 maggio. Tra i primi a esprimere un messaggio di cordoglio è stato l’ex sindaco Oreste Giurlani, che nel 2022 ha chiamato Fambrini in giunta, affidandogli la pesante delega del bilancio e la carica di vicesindaco. «Festoso, sempre pronto ad ascoltare e a parlare con cognizione di causa, aveva la pesciatinità nell’animo – afferma – colto, simpatico, di compagnia. Ci conoscevamo da sempre ma è negli ultimi anni che ho scoperto e apprezzato nel profondo il valore dell’uomo. Un uomo onesto e di parola che ci mancherà. Avevamo fatto programmi futuri e aveva tante idee e tanta voglia di mettersi in gioco per la comunità. Mancherà a tutti».

I ricordi

Così il consigliere di Fratelli d’Italia Giacomo Melosi: «Con lui ho avuto modo di confrontarmi in varie sedi e vesti, dai tavoli del bar in piazza, fino al consiglio comunale quando ha ricoperto l'incarico di assessore con la giunta Giurlani. Ci lascia una persona che ha amato Pescia e si è speso per il suo bene». Poi Gian Michele Mostardini, presidente del comitato Il Palagio e assessore con Fambrini sindaco: «Uno strattone violento mi ha riportato al passato per salutare il sindaco di cui fui assessore per la città di Pescia. Di fronte alla provvisorietà che oggi viviamo ovunque, il tuo spirito riflessivo e ponderato mancherà a tutti noi. E io conserverò gelosamente per il mio tempo il pezzo di strada che abbiamo fatto insieme per la nostra comunità cittadina». Fambrini è stato sindaco di Pescia solo due anni, dal 2001 al 2003, poi sostituito dall’allora commissario prefettizio Vittorio De Cristofaro (oggi assessore nella giunta di Riccardo Franchi) dopo le dimissioni seguite da un voto di sfiducia in consiglio comunale, quando la sua maggioranza di centrodestra gli voltò le spalle con tre esponenti di Forza Italia che votarono con l’opposizione. Poi il ritorno in giunta dopo diciannove anni. 

Primo piano
Calcio violento

Castelfranco, rissa tra genitori alla partita dei bimbi di 8 anni: intervengono i carabinieri

Sani e Belli