L’inchiesta
Ponte Buggianese, addio a storico presidente della Croce Oro
Emilio Lenzi aveva 77 anni, per quarant’anni ha guidato l’associazione: pochi mesi fa la morte della compagna
PONTE BUGGIANESE. Mondo dell’associazionismo in lutto sul nostro territorio per l’improvvisa scomparsa di Emilio Lenzi, storico presidente e tra i fondatori della Pubblica Assistenza Croce Oro di Ponte Buggianese, con sede in via della Libertà nel centro del paese, una realtà nata sulle ceneri dell’allora associazione di Misericordia.
Lenzi aveva 77 anni, ne avrebbe compiuti 78 il prossimo settembre. È stato colpito da un malore mentre dormiva nella sua abitazione nella zona di Santa Maria, nel comune di Buggiano dove risiedeva.
A trovarlo già privo di vita nel letto è stata la nipote, che poco prima delle 8 di lunedì mattina è andato a svegliarlo nella sua camera da letto, ma senza ricevere risposta dal settantasettenne, per il quale non c’era più nulla da fare.
Emilio Lenzi è stato per circa quarant’anni presidente della Croce Oro di Ponte e ha contribuito con la sua opera a servizio degli altri a far crescere l’associazione sia nel numero di volontari che nei servizi offerti ai cittadini, oltre alle attività di soccorso con le ambulanze di emergenza. Tanto che ormai da anni l’associazione di volontariato è diventata un punto di riferimento e un presidio importante per tutta la comunità di Ponte Buggianese, soprattutto per le persone più fragili.
Ha lasciato la guida del consiglio della Pubblica Assistenza Croce Oro da circa due anni, per un naturale cambio della guardia e per un rinnovamento delle cariche sociali interne all’associazione.
Lo piangono i figli Nicola e Michela. Qualche mese fa aveva perso la compagna Rita, adesso l’ha raggiunta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA