Il Tirreno

Montecatini

Viabilità

Pieve a Nievole, stop ai lavori sul vialone del Melani. I cantieri riprendono da lunedì 5 maggio

di Luca Signorini

	Il tratto interessato dai lavori (foto Nucci)
Il tratto interessato dai lavori (foto Nucci)

La strada riapre al traffico. Poi da martedì 6 maggio il nuovo asfalto nel tratto fino al tiro a volo (che sarà chiuso)

2 MINUTI DI LETTURA





Pieve a Nievole Modifiche in corso d’opera al cantiere per la posa del nuovo asfalto sul vialone del Melani (la provinciale del Porrione e del Terzo). Ad annunciarle la sindaca di Pieve a Nievole Gilda Diolaiuti.

I lavori riprendono lunedì - e non domani, come previsto - nel tratto più disastrato dalla rotonda sulla variante del Fossetto fino all’incrocio con via Marconi, in Via Nova (500 metri in tutto). Dunque da oggi fino a domenica la strada è riaperta alla circolazione delle auto.

Poi da martedì operai e mezzi sistemeranno il tratto che va da via Marconi fino al ponticino prima del tiro a volo, in direzione dell’Ipercoop, con contestuale stop alla viabilità. Questa revisione perché sempre martedì, come spiega Diolaiuti, è in programma uno scavo da parte di Acque spa per l’attraversamento della strada nell’ambito della maxi opera di realizzazione del Tubone, la grande condotta che porterà le acque reflue della Valdinievole al depuratore consortile di Santa Croce sull’Arno.

«Avremo così libera la via alternativa anche lunedì 5 maggio, mentre dopo tale data il lavoro in via Porrione non interferirà con la circolazione alternativa, dato che la stessa diventa temporaneamente "senza sfondo" (con la chiusura appunto del vialone tra via Marconi e il tiro a volo, ndr)», precisa la sindaca di Pieve.

Che aggiunge inoltre come fino al 16 maggio «il traffico leggero sarà deviato in via Marconi, via Parroffia e via del Gallo, mentre quello pesante resta indirizzato come attualmente, senza necessità di fare ordinanze su strade comunali», sottolinea.

I lavori sul vialone del Melani sono eseguiti dalla ditta Magnani srl di Pistoia, in subappalto dall’azienda Edil San Giorgio con base in provincia di Salerno, che si è aggiudicata la gara a 417mila euro e rotti (con un ribasso d’asta del 23%) su risorse a disposizione di 617mila. Un finanziamento che comprende inoltre la sistemazione dell’asfalto anche sulla via Camporcioni, nel tratto tra i centri commerciali e Casabianca (tra Massa e Cozzile e Ponte Buggianese). Anche in questo caso i lavori dovrebbero partire la prossima settimana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Sos aggressioni

Prato, schiaffo all’autista che si rifiuta di far salire il passeggero ubriaco: scatta lo sciopero

Sani e Belli