Monsummano, allievo del Forti tra i primi sette al premio Optimun Toscana 2024
Riconoscimento collegato alla creazione di filiere innovative e sostenibili
Monsummano «Essermi classificato tra i più meritevoli studenti della Regione Toscana è uno dei più grandi traguardi che abbia raggiunto»: con queste parole Andrea Grossi, che aveva frequentato la quinta A Sia dell’istituto Forti di Monsummano nell’anno scolastico 2023/2024 e che si era diplomato con cento all’esame di maturità, ha commentato il settimo posto ottenuto con il premio Optimum Toscana 2024.
Si tratta del premio istituito dall’Adaci e collegato al progetto “Inspire The Future Supply”, per costruire filiere sostenibili e innovative e per creare opportunità di sviluppo economico nella Regione Toscana, grazie alle sinergie territoriali tra grandi aziende, piccola e media industria, università e scuole superiori sui temi della sostenibilità, dell’innovazione e del risk procurement management, nell’ottica e nel rispetto della cosiddetta “De&i” (acronimo di diversity, equity e inclusion, ossia diversità, equità e inclusione).
Da sottolineare che i giovani insigniti di questo riconoscimento saranno inseriti in un albo delle eccellenze toscane, al quale avranno libero accesso le aziende.
«Sono veramente grato per il fatto che il mio duro impegno e la mia dedizione allo studio durante questi cinque anni mi siano stati riconosciuti – ha sottolineato Grossi, attualmente iscritto alla facoltà di economia – inoltre credo che questa sia una grande occasione per migliorarsi ulteriormente, senza adagiarsi sugli allori, continuando a dare il massimo. Alcune persone non si rendono conto quanto sia difficile raggiungere determinati livelli, che richiedono tanti sacrifici e tanta fatica dietro. La parola chiave è la costanza, necessaria per procedere passo dopo passo».
Grazie al settimo posto di Grossi, unito alla diciottesima posizione di Alessia Del Tozzotto e alla diciannovesima di Niccolò Aterini, centisti del Marchi, il Forti è salito sul terzo gradino del podio della classifica riservata agli istituti. «La nostra scuola è stata premiata per aver formato queste eccellenze – ha evidenziato il vicepreside dell’istituto monsummanese Dean David Rosselli – e il 13 maggio riceverà un riconoscimento nel salone dei Cinquecento a Firenze. Siamo fieri del fatto che ad essere premiato non sia stato solo uno studente eccellente, ma anche chi questa eccellenza ha contribuito, o almeno aiutato, a forgiare, ovvero il nostro istituto. Inoltre siamo soddisfatti per questo risultato, dato che i nostri studenti avranno la possibilità di essere inseriti in una lista che darà loro una rapida possibilità di inserimento nel mondo del lavoro».