Il Tirreno

Montecatini

La tragedia

Morta contromano in A11, le indagini: i tre passaggi chiave per capire cosa è successo

La Polo bianca di Daniela Boldrini distrutta nello schianto in A11
La Polo bianca di Daniela Boldrini distrutta nello schianto in A11

Il medico legale non farà l’autopsia sulla salma della 47enne Daniela Boldrini

2 MINUTI DI LETTURA





CHIESINA UZZANESE. Il pubblico ministero titolare dell’inchiesta per la procura di Pistoia, Leonardo De Gaudio, ha disposto al medico legale un’ispezione cadaverica esterna e i prelievi di materiale ematico e biologico per effettuare esami specifici sulla salma di Daniela Boldrini, la quarantasettenne lucchese madre di tre figli che venerdì poco dopo la mezzanotte ha imboccato l’autostrada A11 contromano dal casello di Chiesina Uzzanese in direzione mare (lato Don Carlos) per poi andarsi a schiantare, e morire praticamente sul colpo, contro due auto viaggiando in direzione di Firenze.

Il pm ha disposto gli accertamenti da prassi in casi di incidenti stradali mortali. Confermato l’ingresso della Polo bianca guidata dalla donna in contromano sull’A11, escluse responsabilità penali di altre persone, la donna ha fatto tutto da sola. Nel frattempo la polizia stradale è ancora al lavoro per ricostruire l’esatta dinamica aiutata dalle numerose telecamere di videosorveglianza presenti in autostrada.

Due le ipotesi: la prima è che l’auto guidata dalla quarantasettenne (una Polo bianca) abbia proseguito sulla normale corsia di ingresso per poi fare inversione a U direttamente in autostrada, o in una delle piazzole di sosta che si trovano nelle vicinanze.

La seconda ipotesi è che la Polo, una volta superata la sbarra d’ingresso al casello, abbia svoltato subito a sinistra allo svincolo, dove ci sono dei cordoli bassi in gomma che non danneggiano le auto, proseguendo in senso contrario nella corsia di uscita a Chiesina Uzzanese per chi proviene da Firenze.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Salute

Influenza e bambini, cosa fare in caso di febbre alta: i consigli del medico Andrea Salvetti