Il Tirreno

Montecatini

Basket/serie B Nazionale

Montecatini, LaT Gema prima domina, poi si addormenta e rischia la beffa clamorosa

di Raffaello De Maio
Montecatini, LaT Gema prima domina, poi si addormenta e rischia la beffa clamorosa

Battuta la Orasi Ravenna con lo scarto di due punti (76-74)

2 MINUTI DI LETTURA





Montecatini Tre quarti da grande squadra, un quarto da scampagnata: una T Gema dai due volti per poco non combina la frittata, rischiando la sconfitta per mano di una Orasi Ravenna mai doma, che per tre quarti non è mai stata in partita ma che negli ultimi 10' si è ritrovata in mano il match, vinto da Montecatini con un paio di prodezze. Il risultato (76-74) rispecchia il finale thrilling disegnato dagli ospiti, sia grazie alle amnesie della T Gema, sia grazie alle prodezze di Gay e soprattutto Casoni, che da buon ex Herons sin dal suo ingresso in campo gioca il suo personalissimo derby facendo sempre canestro (8/9 al tiro di cui 4/5 da tre) per tenere i suoi in linea e poi ispirare la rimonta dell'ultimo quarto.

Al 30' il tabellone del Palacarrara segna 63-45 per la T Gema, che sembra assolutamente in controllo della gara, senza mai rischiare niente e spremendo punti un po' da tutti. Tre quarti in cui la differenza tecnica e di classifica si mostra a occhio nudo. Chi si aspettava un ultimo quarto di puro relax si sbaglia di grosso: la T Gema molla gli ormeggi, inizia a sbagliare comodi appoggi da sotto e la squadra ospite prende fiducia. Gay segna due canestri da tre alla sua maniera, Casoni prosegue il suo show, De Gregori continua nella sua prestazione costante. E quando si accende anche Tyrtyshnyk, assente dalla scena per i primi 30', la partita si riapre definitivamente. Ravenna piazza un break di 18-3 che rimette in piedi la partita (66-63), la T Gema sbaglia l'impossibile, soprattutto ai liberi (19/30 alla fine), tutta benzina per la fiducia di Ravenna. E quando Gay segna la tripla del sorpasso a 1'30" dalla fine (73-74) sul Palacarrara cala il gelo. La T Gema si accorge di dover rivincere nuovamente una partita che sembrava scontata, ed è Toscano a far esplodere i suoi tifosi con la tripla del sorpasso definitivo (76-74). Ravenna ha 11" per provare a vincerla, Gay cerca spazi per scoccare un'altra freccia velenosa, ma la manona di Passoni dice no e regala a Montecatini una vittoria più sofferta del previsto, che la proietta al secondo posto assieme a Fabo e Luiss. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Salute

Influenza e bambini, cosa fare in caso di febbre alta: i consigli del medico Andrea Salvetti