Il Tirreno

Montecatini

Sport giovanile

Montecatini, successi e medaglie per le atlete termali nel pattinaggio artistico

di Roberto Grazzini

	Le cinque atlete termali alla competizione
Le cinque atlete termali alla competizione

Alice Chiappini (11 anni) vince la medaglia d’oro

2 MINUTI DI LETTURA





Montecatini Nello scorso fine settimana i sono svolti a Fasano in Puglia i campionati 2024 delle varie categorie della federazione Wifsa e fra le squadre italiane che si sono particolarmente distinte una menzione speciale la merita senza dubbio l’Asd pattinaggio artistico Toscana di Montecatini, presente con cinque atlete accompagnate dalle istruttrici Sara Neary e Azea Toci.

Per quanto riguarda le atlete della Prima Divisione Elite, era previsto il World Championship, un vero e proprio Campionato del Mondo che ha visto il successo di Alice Chiappini, medaglia d'oro nella categoria Cubs 1ª divisione élite, undici anni da compiere ad agosto. Terzo gradino del podio invece per Valentina Pozzoli nella categoria Basic Novice 1ª divisione elite. Ottimi risultati per il sodalizio termale sono arrivati pure dal Mondiale open dove in Seconda Divisione senior Alessandro Del Lungo ha avuto la meglio sull'agguerrita concorrenza, mettendosi al collo la medaglia più pregiata, quella d’oro. In Quarta Divisone senior hanno gareggiato Marta Pieri, seconda classificata, e Ambra Rossi, giunta quarta a un solo centesimo dal terzo gradino del podio. Va poi ricordato che per quanto riguarda la Fisr (Federazione italiana sport a rotelle) le tre atlete della prima divisione elite Niccolai Rachele (categoria Junior), Valentina Pozzoli (categoria Allievi) e Alice Chiappini (categoria Giovanissimi) sono campionesse regionali in carica nelle rispettive categorie di appartenenza.

Ma non c'è tempo però per troppi festeggiamenti, in quanto oggi prenderanno il via i Campionati italiani assoluti, sempre sotto l'egida della Fisr, che sono in calendario a Ponte di Legno (provincia di Brescia). «Nel decennale dalla nascita dell'Asd pattinaggio artistito Toscana di Montecatini, fondata appunto nel 2014 – hanno detto le istruttrici e responsabili tecniche della società, Sara Neary e Azea Toci – stiamo raccogliendo i frutti e le soddisfazioni di un lavoro certosino, curato nei minimi particolari e mirato alla crescita di ogni singolo atleta sotto tutti i punti di vista. In ogni caso i recenti lusinghieri risultati oltre a quelli conquistati in precedenza devono rappresentare un punto di partenza e non certo di arrivo», sottolineano le due allenatrici. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana