Pescia, arrivano 14 milioni per l’ospedale: ecco tutti i lavori in programma
L’assessore regionale, Simone Bezzini: «Uno degli interventi più importanti realizzati. Al di là di alcuni elementi di disagio che potranno verificarsi per gli utenti, connessi alla portata della riqualificazione, questa operazione di proietterà la struttura nel futuro»
PESCIA. Oltre 14 milioni di euro di investimenti sull’ospedale di Pescia grazie ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Nello specifico, 11 milioni e mezzo per interventi strutturali (anche all’ex Filanda) che andranno a migliorare la statica del complesso ospedaliero e anche la risposta nei confronti di eventi sismici. Inoltre quasi 2 milioni per l’acquisto di grandi apparecchiature sanitarie: ovvero la sostituzione della risonanza magnetica con una sua collocazione dal piano seminterrato al piano terra, anche per una migliore fruizione da parte dell’utenza, e la sostituzione della tac con una di ultima generazione, infine la radiologica tradizionale.
Ci sono poi 870mila euro che l’Asl Toscana Centro utilizzerà per realizzare quattro posti letto di terapia intensiva «da attivarsi, esclusivamente, in fase emergenziale, oltre a una revisione dei percorsi del pronto soccorso», come spiega in una nota la stessa azienda sanitaria.
La presentazione di questo pacchetto di investimenti è avvenuta ieri da parte dell’assessore regionale alla sanità Simone Bezzini, durante la Conferenza zonale dei sindaci della Valdinievole alla quale erano presenti anche la direttrice della rete ospedaliera Lucilla Di Renzo, la direttrice dell’ospedale Cosma e Damiano Giuditta Niccolai, il direttore dell’area tecnica di Pistoia Ermes Tesi e per la Società della Salute della Valdinievole il presidente Alessio Torrigiani e il direttore Stefano Lomi.
«Questo che si prospetta per l’ospedale di Pescia – ha detto Bezzini – è uno degli interventi più importanti realizzati su un ospedale in attività. Al di là di alcuni elementi di disagio che potranno verificarsi per gli utenti, connessi alla portata della riqualificazione, dobbiamo essere consapevoli che un’operazione di questo genere proietterà l’ospedale Cosma e Damiano nel futuro, rendendolo ancora più sicuro e sostenibile». «Questa operazione di riqualificazione dell’ospedale di Pescia – ha aggiunto il presidente della Sds Torrigiani – potrà rendere la struttura sanitaria più adeguata e funzionale e potrà rinnovare parte della strumentazione diagnostica al fine di fornire servizi sempre più qualificati. È un passo importante che rappresenta la volontà della Regione Toscana e dell’Asl Toscana Centro di continuare ad investire nel nostro ospedale».
© RIPRODUZIONE RISERVATA