Il Tirreno

Montecatini

Sport

Gabriele Rossetti sul tetto del mondo, oro ai Mondiali di Doha

di Simona Peselli
Gabriele Rossetti sul tetto del mondo, oro ai Mondiali di Doha

Di nuovo iridato l’atleta di Ponte Buggianese nello skeet il giorno del suo compleanno. Si allena all’impianto del tiro a volo Montecatini-Pieve a Nievole sul vialone del Melani

2 MINUTI DI LETTURA





PONTE BUGGIANESE. Gabriele Rossetti ha vinto la Coppa del Mondo a Doha nello skeet maschile, proprio nel giorno del suo ventottesimo compleanno. È Marco Benucci, titolare del Tiro a volo di Montecatini il primo a commentare con gioia la vittoria dell’atleta di Ponte Buggianese, già campione Olimpico a Rio 2016. «Grandissima Italia. Il Tiro a volo di Montecatini-Pieve a Nievole ritorna sul tetto del mondo nella disciplina olimpica dello skeet».

Gabriele, un gioiello di famiglia. «È un ragazzo del nostro campo - aggiunge Benucci - una eccellenza nel suo settore. Ancora una volta ha dimostrato di essere uno dei migliori atleti al mondo. Si è battuto fino a riuscire ad arrivare ala finale con un ottimo risultato». Grande soddisfazione di amici, sostenitori e sportivi per questo risultato. «Il campo di Montecatini - afferma Benucci - è veramente un punto di riferimento in Italia e nel mondo nelle nostre discipline». Parole di elogio arrivano anche dall'assessora allo sport di Pieve a Nievole Lida Bettarini. «Il nostro grandissimo Gabriele Rossetti - dice l'assessora - ancora sul tetto del mondo. Rappresenta con orgoglio l'Italia, la Toscana e la nostra Pieve a Nievole. Siamo davvero tutti molto orgogliosi di lui e dei suoi risultati. Il nostro Tiro a volo è un fiore all'occhiello e crea campioni grazie anche alla scuola di Gabriele, un predestinato».

L’impianto sul vialone del Melani, che è stato rilevato lo scorso dicembre dalla famiglia Benucci, sta ospitando gare nazionali e internazionali. Si tratta di uno dei Tiri più antichi d'Italia, la sua costruzione risale circa al 1855 come è possibile vedere dalla numerosa documentazione fotografica. Con il tempo ha attratto anche grazie alla sua posizione, al centro della Toscana, migliaia di tiratori che hanno saputo unire lo sport al benessere e alla comodità potendo alloggiare nelle numerose strutture ricettive di Montecatini. Il Tiro a volo ha un'importante storia alle spalle anche grazie alle nove medaglie olimpiche, è una tradizione italiana. Gli allenatori che fanno scuola sono tutti ex campioni, Gabriele Rossetti è figlio di Bruno, che è stato la storia del Tiro a volo di Montecatini.

I nuovi gestori hanno voluto investire nella struttura e hanno puntato su interventi per rendere più agevoli e moderni i campi per i macchinari e la cura del verde. Dieci ettari per nove campi da tiro, questo è uno dei pochi a vantare tutte le discipline: forza universale, fossa olimpica, skeet, compak sporting, trap americano. I campi sono multifunzionali, adatti per attirare tiratori da tutto il mondo. E qui si allena un campione del mondo e olimpionico.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Tecnologia e sicurezza

Alcol test, sullo smartphone ecco la app per valutare se mettersi al volante: come funziona e dove scaricarla

di Martina Trivigno
Sani e Belli