“Monica in Cucina” , 5.000 follower e tante idee a tavola
Un po’ di verde speranza, tanto utile di questi tempi, non fa certo male neppure sul desco degli italiani, a partire dalla prima colazione. Ed è proprio con questo spirito benaugurante che Monica Giuntoli ha ideato i soffici muffin alla menta
MONTECATINI. Un po’ di verde speranza, tanto utile di questi tempi, non fa certo male neppure sul desco degli italiani, a partire dalla prima colazione. Ed è proprio con questo spirito benaugurante che Monica Giuntoli, per tutti Monica in Cucina, pratese di nascita e termale d’adozione, ha ideato i soffici muffin alla menta, elemento determinante per la sopracitata cromatica essenza, la cui preparazione è dettagliatamente spiegata in video su YouTube come le tante altre ricette proposte finora dalla vulcanica signora della cucina. È l’ultima invenzione di colei che in pochi mesi è divenuta, senza accorgersene, una vera e propria influencer nell’ambito culinario e non solo dalle nostre parti. Il tono di voce calmo, le spiegazioni semplici e i gesti naturali nella preparazione dei piatti, che evidenziano passione e competenza, sono le armi vincenti di questa fine e delicata regina del mangiar bene e sano, molta attiva sui social e vicina ai 5.000 followers su Istagram, con sito internet e pagina Facebook. Proprio ieri la rivista specializzata “Cotto e Crudo” le ha reso doveroso onore pubblicando la sua speciale versione di pizza con patate e pane bianco.
«In questo delicato frangente – ha spiegato Monica – la cucina aiuta a riscoprire sapori ed odori a cui prima della quarantena davamo meno importanza. In molte case, basta vedere i post sui social, si è riscoperto il piacere di cucinare, addirittura fare il pane, magari insieme a chi ci vuole bene. E i piaceri della tavola sono tornati il collante per esorcizzare la paura. È chiaro che non bisogna esagerare nel consumi ai pasti visto che di moto ne facciamo meno, e tantomeno spendere troppo».
Fra l’altro erano stati i due figli, Alice e Lorenzo, a incoraggiare Monica nell’avventura multimediale fra pentole e fornelli, col benestare del marito Riccardo. «Hanno testato, apprezzato e filmato i miei “esperimenti”. Non sono una grande fan del congelatore anche se capisco che la gente, uscendo lo stretto necessario, ha bisogno di conservare le preziose scorte in ghiaccio. Per quanto è possibile uso prodotti freschi alla portata di tutti, con le giuste calorie, non escludendo alcun tipo di cibi». —