Il Tirreno

Montecatini

decisione della giunta

Pescia partecipa al concorso fotografico Wikimedia Italia

Numerosi i siti suggeriti dall’amministrazione comunale sia di interezze artistico che paesaggistico. Adesioni entro la fine del mese

2 MINUTI DI LETTURA





PESCIA

La giunta ha approvato all’unanimità la proposta del vicesindaco e assessore a turismo e cultura Guja Guidi per l’adesione al progetto “Wiki Loves Monuments”, l’edizione 2018 del concorso fotografico più grande del mondo per valorizzare un monumento o un ambiente di particolare valore. Rientrano in quest’ambito gli edifici, le opere d’arte, i siti archeologici, le strutture architettoniche e i siti naturali che hanno grande valore dal punto di vista artistico, storico, estetico, etnografico e scientifico.

Il progetto è promosso e coordinato da Wikimedia Italia e il Comune collabora con il sito Pescia.iltuopaese.com che ha anche una pagina facebook. Compito della giunta era anche la scelta degli ambienti più rappresentativi, sia pubblici che privati, per la realizzazione delle foto . Per i siti artistici: Gipsoteca Libero Andreotti ; Palazzo del Vicario; Lungofiume Pescia; Porta Fiorentina; Teatro Giovanni Pacini; le mura di Pescia; Istituto tecnico agrario “Dionisio Anzilotti”; Archivio di Stato; piazza del Grano; piazza Giuseppe Mazzini; via del Torrione. Siti naturali: Valleriana con le sue “10 Castella” e via della Fiaba (percorso trekking da Pescia a Collodi). I siti della Fondazione nazionale collodi (Parco di Pinocchio, Giardino Garzoni e Butterfly House) e quelli privati (Museo della Carta a Pietrabuona, Museo etnografico “La Miniera di Publio” a Vellano, la Cava Nardini di pietra serena sulla Mammianese, il Museo degli agrumi a Castellare, il Museo del Bonsai di Franchi a Ponte all’Abate, il Giardino della Villa Guardatoia in via di Collecchio, il Palazzo Matteucci in Piazza del Duomo).

È intenzione degli organizzatori coinvolgere tutti i fotografi di Pescia che dovranno comunicare il loro interesse entro la fine di agosto (in modo da iniziare con il concorso vero e proprio già dal 1° settembre) a: turismo@comune.pescia.pt.it, tel. 0572 492257. —

Primo piano
Il guasto

Blackout in centro a Firenze, il caldo spegne la città: dai Pos bloccati ai freezer spenti, chiusi i negozi

Speciale animali