Il Tirreno

I nostri pelosetti amici animali
Il lutto

Carpi piange Maria Cristina Contini: «Eri il nostro angelo degli animali»

di Serena Arbizzi

	Maria Cristina Contini
Maria Cristina Contini

Aveva 64 anni e ha trasformato la sua casa a Rio Saliceto in un luogo d’accoglienza degli amati “pelosetti”

3 MINUTI DI LETTURA





CARPI. Ha dedicato la sua vita agli animali che ha amato con una profondità che non si può misurare. E ha permesso a tante persone di poterne adottare uno o più di uno. Sono in tantissimi a dire un addio commosso dal profondo del cuore alla carpigiana Maria Cristina Contini, 64 anni, che aveva trasformato la sua abitazione a Rio Saliceto in un luogo d’accoglienza per gli amici a quattro zampe bisognosi d’aiuto. Innumerevoli sono i gesti d’amore nei confronti degli animali per i quali verrà ricordata Maria Cristina, Kikka per gli amici. E tanti ricordano di averla conosciuta per avere adottato da lei un cucciolo a quattro zampe, divenuto un componente della famiglia.

«Ha fatto tantissimi sacrifici»

L’attività di Maria Cristina era instancabile, fino a quando, nei giorni scorsi è venuta a mancare, lasciando un vuoto profondo nei tanti che la conoscevano.

Fra questi, Maria Teresa Garuti che ha adottato tramite Maria Cristina un primo cane tre anni fa e una seconda cagnolina più di recente. «Quello che ha fatto lei per gli animali non l’ho mai visto fare da nessuno – le tributa Maria Teresa – Ha fatto tantissimi sacrifici per loro. Era una persona unica e si merita tutto il rispetto del mondo».

Anche la consigliera comunale di Fabbrico, Elisabetta Sala, ha adottato il suo Theo da Maria Cristina ed esprime il proprio cordoglio. «Posso solo dirti grazie - è il messaggio commosso che Elisabetta rivolge a “Kikka” -. È grazie a te che oggi ho la fortuna, abbiamo questa enorme fortuna, di avere Theo con noi. Lui è stato una boccata di ossigeno e di vita, è riuscito a farsi amare da tutti, gatti compresi. È la mia ombra, la mia cozza magica. Ti ricordi quando sei venuta a casa nostra a fare il giro di ispezione e mi hai consigliato di togliere le lucine in giardino fatte a pallette perché il “cucciolo le avrebbe mangiate'”? Era tutto vero e non si è limitato a strappare le lucine solari: avevi ragione - continua Elisabetta -. Non avremmo potuto trovare un amico migliore di lui. E solo grazie a te e alle volontarie che se ne sono prese cura prima di noi. Riposa in pace, Cri».

«Proteggi i pelosetti da lassù»

«No, non posso crederci che tu te ne sia andata, non so cosa ti abbia portato via, ma la tua scomparsa purtroppo fa la differenza per tante anime in cerca di salvezza futura così come fortunatamente l’ha fatta in passato per tutte le creature, tante, che hai salvato - così ricorda “Kikka” un’altra amica di Maria Cristina -. Sono sconvolta. Ti stringo forte nel mio cuore, meravigliosa amica».

«Continua anche da lassù a proteggere i tuoi cari pelosetti», è il messaggio che un altro amico indirizza a Maria Cristina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Paura in volo

Ryanair, atterraggio di emergenza per l’aereo partito da Pisa: aperta un’indagine – Restavano due minuti di carburante

di Stefano Taglione