Il Tirreno

Carrarese. Incognita infortuni sulla trasferta di domenica

di Luca Santoni

	Un momento della gara Carrarese- Recanatese
Un momento della gara Carrarese- Recanatese

Fermi Simeri e Giannetti, oltre a Grassini e Capezzi

2 MINUTI DI LETTURA





CARRARESE. Carrarese ancora al lavoro per preparare l’insidiosa trasferta di Rimini di domenica prossima. Ieri gli azzurri agli ordini di mister Alessandro Dal Canto si sono ritrovati allo stadio dei Marmi per una doppia seduta di allenamento.
Ad una mattina dedicata ad attività di natura atletica, con sollecitazioni di forza e mobilità, è seguito un pomeriggio all’insegna delle esercitazioni tecnico-tattiche. Oggi è in programma una nuova seduta di allenamento. Intanto dal fronte infermeria, lo staff tecnico azzurro dovrà valutare le condizioni dei vari acciaccati che la scorsa settimana avevano saltato l’ultimo impegno di campionato contro la Recanatese.
Insieme a Morosini, sabato scorso erano rimasti ai box anche Simeri e Giannetti, entrambi alle prese con problemi fisici, oltre ai lungodegenti Grassini e Capezzi. Insomma, questi giorni serviranno per capire se si potrà recuperare qualcuno in tempo per la sfida di Rimini. Il reparto al momento più contato resta quello offensivo dove, oltre a Capello e Panico, resta a disposizione solo il giovane Opoola.
Al di là degli infortuni, quello che conterà davvero, sarà la reazione mentale della squadra, che dovrà affrontare i biancorossi del tecnico Emanuele Troise con più cattiveria e il famoso “sangue agli occhi”, di cui aveva parlato Dal Canto nell’ultima conferenza stampa. Per quanto riguarda le decisioni del giudice sportivo, questa settimana non si registrano squalifiche di giocatori della Carrarese. Entra però in diffida l’attaccante Panico, insieme a Schiavi e capitan Della Latta. Questi tre, domenica dovranno stare attenti ed evitare cartellini gialli inutili. Prossimi impegni. Dopo il pareggio casalingo con la Recanatese, il mese di dicembre per la Carrarese continuerà con la trasferta di Rimini di domenica prossima al “Romeo Neri” (ore 14).
Successivamente, in occasione della diciottesima giornata di domenica 17 novembre, si giocherà l’incontro Carrarese-Lucchese (ore 20, 45) , appuntamento tradizionalmente molto atteso dalle due tifoserie. Il 2023 si chiuderà con un altro derby toscano: Pontedera-Carrarese, valido per la diciannovesima giornata in programma venerdì 22 dicembre (ore 20,45) . Il nuovo anno si inaugurerà con un’altra trasferta, questa volta in casa della Fermana, il giorno dell’Epifania, sabato 6 gennaio 2024 (ore 16,15) . 
 

Italia mondo

La ricostruzione

India-Pakistan, arriva il cessate il fuoco: il ruolo degli Usa in una notte di colloqui infiniti per bloccare la guerra

Sani e Belli