Calcio toscano dilettanti
Calcio

Massese, falsa partenza in casa: il River gioca meglio e vince

di Aldo Antola
Massese, falsa partenza in casa: il River gioca meglio e vince

Illude la buona partenza dei bianconeri trascinati da Vignali (100 partite per lui). Alla squadra servano dei rinforzi, si è visto un passo indietro rispetto a Camaiore

18 settembre 2023
3 MINUTI DI LETTURA





MASSA. Passo indietro della Massese rispetto alla bella prova fornita in Coppa Italia col Camaiore di mercoledì scorso, ieri la squadra è apparsa la sua brutta copia. Difficile stabilire adesso le motivazioni: il gran caldo, il nuovo terreno al quale non era abituata da tempo, e poi anche la qualità e le motivazioni della squadra ospite che già nello scorso campionato aveva espugnato gli Oliveti. Appare chiaro che la squadra ha bisogno di diversi rinforzi.Molto bene il River Pieve che ha vinto meritatamente, una squadra concreta ben equilibrata in ogni reparto. Ma osservatori attenti ci avevano avvisato di questa sua qualità. Ora bisogna lavorare con calma e tranquillità perché siamo all'inizio. C'era molto entusiasmo attorno a questa partita sia per il passaggio del turno in Coppa Italia che per la bella prova contro il Camaiore. Ed infatti il pubblico è cresciuto rispetto alla scorsa stagione, poi anche per la curiosità del campo nuovo, apparso in buone condizioni. Poi le squadre in campo. La Massese ha cambiato poco rispetto alla partita del Buon Riposo di Coppa, il rientrante Andrei a destra, Scarf a sinistra, Terigi e Del Pecchia centrali, davanti a loro Brizzi, Fortunati e Sidibe con Vignali che dietro le due punte Bracci e Baracchini (non hanno ripetuto la bella prova del 2-1 col Camaiore) ha svariato spesso a sinistra da dove creava i pericolo maggiori agli avversari. Il River ha adottato un modulo in continua variazione con la difesa ancorata davanti a Biggeri formata da Ramacciotti e Filippi esterni, poi Leshi e Rossi centrali con davanti quasi fisso solo Canessa e poi il resto che occupavano gli spazi secondo necessità. Inizio con la consegna per le sue cento partite in bianconero a Vignali che sembra subito in ottima giornata con un tiro al 5' però centrale. Ancora Vignali imprendibile al 18' che in uno scontro in area va giù, per alcuni è rigore per altri no. Var Ancora Vignali scatenato al 24' che riceve da un'ottima discesa sulla fascia da Andrei ma dal vertice dell'area piccola manda altissimo. Poi pian piano Vignali si spegne e nel finale cresce il River. Al 44' costruisce una bella occasione per Magenta la cui conclusione è intercettata con una miracolosa deviazione di Paci in angolo. Dalla bandierina il lungo cross va dalla parte opposta dove Babboni indisturbato appostato vicino al palo insacca di testa. Siamo al 45'. Sembra il ko per la Massese. Nella ripresa gli ospiti crescono nel controllo del gioco e tentano diverse uscite in contropiede, la squadra bianconera sembra aver perso speranze, entusiasmo e forze. Della Bona le tenta tutte, con le sostituzioni e gli spostamenti di ruolo ma non cambia l'inerzia della gara. Gli ospiti nelle loro avanzate impegnano Paci diverse volte, la più pericolosa al 52' con una bella punizione di Filippi che costringe alla deviazione in volo del portiere bianconero. Soddisfatto in sala stampa mister Pacifico Fanani. «Faccio i complimenti ai miei ragazzi - dice Fanani - perche eravamo in un campo molto grande rispetto al nostro stretto e sono stati encomiabili e precisi. Ottima prestazione di tutti».
 

Primo piano
Il racconto

Virus Toscana, il forte mal di testa poi la corsa al pronto soccorso: «Così abbiamo salvato mio figlio»

di Ivana Agostini