Carrarese. Una vittoria pesante ma serve più cinismo là davanti
Azzurri a punteggio pieno, mercoledì scontro diretto con l’altra capolista
CARRARA. La terza giornata ci regala una classifica bellissima: Carrarese capofila a punteggio pieno, con 9 punti, 7 reti segnate e una sola subita. Insieme agli azzurri c'è la Torres, reduce dalla vittoria del derby con l'Olbia, e il turno infrasettimanale mercoledì offrirà proprio lo scontro diretto tra le due capoliste.
Sardi contro apuani mercoledì al “Sanna” di Sassari (fischio d'inizio alle 18,30). Insomma, un inizio di campionato migliore non poteva esserci.
È' ancora troppo presto per sognare in grande, come insegna l'esperienza della scorsa stagione, quando alle prime quattro vittorie di fila seguirono tre ko consecutivi. Le difficoltà vere arriveranno, come accade da sempre per tutti e in tutti i campionati. Certe flessioni sono fisiologiche anche per i migliori e sarà in quelle fasi che probabilmente si deciderà la stagione della Carrarese. Se gli azzurri riusciranno a tenere botta e fare punti anche quando non tutto filerà sempre liscio, allora a primavera potranno essere lì in alto a giocarsi la volata finale insieme alle altre grandi del girone B.
Nel frattempo è giusto godersi il momento positivo e vivere “alla giornata”. Tornando alla partita contro la Vis Pesaro, è stata una vittoria dal risultato più “striminzito” di quanto in realtà meritasse la compagine apuana. La squadra di Dal Canto ha brillato e dominato nel giro palla e nelle idee contro un avversario molto pericoloso, ben messo in campo e dalla fisicità importante. Resta il rammarico per essersi fermati solo ad un gol.
L'1-0 finale, per giunta arrivato con un'autorete, non rispecchia quanto offerto dalla Carrarese, che avrebbe meritato una vittoria più pesante. Difensivamente sabato sera la Carrarese ha disputato una prova super, da vera corazzata. Stessa cosa vale per il possesso palla e la personalità.
Non ha convinto, invece, la fase finale, perché sono state sprecate occasioni importanti per chiudere anticipatamente l'incontro, per giunta contro una Vis Pesaro rimasta in dieci.
Nel calcio i gol sono l'unica cosa che conta e quando c'è la possibilità, una grande squadra deve essere cattiva, cinica, spietata. «L'importante è aver trovato la via delle rete. In gare cosi bloccate occorre pensare che fino all'ultimo si può trovare il pertugio», ha commentato Manuel Cicconi nel dopo gara.
«Sono stato meno sollecitato del solito, ma i temi della partite possono cambiare ed oggi è stato cosi per quella che è stata la mia gara personale. Quest'anno possiamo attingere dalla panchina, perché la rosa è ampia e le soluzioni sono diverse. Tre vittorie non casuali ma che rappresentano una bella conferma di un lavoro importante che stiamo conducendo dalla partenza di questa stagione».
Ha parlato anche Nicolas Schiavi: «Una partita in cui abbiamo prodotto probabilmente un pochino meno del solito, ma siamo stati bravi a sbloccare il match nel momento giusto. Vincere oggi è stato un nuovo segnale di quello che possiamo essere in questa stagione. Anche lo scorso campionato siamo partiti bene e non dobbiamo ripetere certi errori, quando ad una primissima fase brillante è seguita una serie negativa».
Programma 4^ giornata. Martedì 19 settembre: Pineto-Rimini (ore 18,30); Vis Pesaro-Virtus Entella (ore 18,30); Arezzo-Olbia (ore 18,30); Lucchese-Gubbio (ore 18,30); Fermana-Recanatese (ore 18,30); Cesena-Ancona (ore 20,45); Perugia-Pontedera (ore 20,45); Sestri Levante-Pescara (ore 20,45); Juve NG-Spal (ore 20,45). Mercoledì 20 settembre: Torres-Carrarese (ore 18,30).
Ricordiamo i risultati della terza giornata: Ancona - Pineto 1-0, Pontedera - Cesena 1-3, Rimini - Juventus NG 4-3, Spal - Perugia 1-2, Carrarese - Vis Pesaro 1-0, Gubbio - Fermana 0-0, Olbia - Torres 0-3, Pescara - Arezzo 3-2, Recanatese - Lucchese 1-3, Virtus Entella - Sestri Levante 0-1.
La classifica: Carrarese, Torres 9 punti; Lucchese, Pescara 7; Olbia 6; Gubbio, Perugia 5; Ancona, Fermana 4; Arezzo, Cesena, Pontedera, Rimini, Sestri Levante, Spal 3; Pineto, Virtus Entella 2; Juve NG, Recatanese, Vis Pesaro 0.
La Carrarese avrà due trasferte di fila in Sardegna, dopo la Torres sarà in esterna con l’Olbia domenica 24.