Il Tirreno

Calcio: Serie C

La Carrarese non passa a Fermo poche chance, lo 0-0 è giusto

di Luca Santoni
La Carrarese non passa a Fermo poche chance, lo 0-0 è giusto

Gara scorbutica contro un avversario che non concede niente. Per gli azzurri settimo risultato utile di fila ma il quarto posto ora è a 3 punti

3 MINUTI DI LETTURA





CARRARA. La Carrarese torna da Fermo con un pareggio per 0-0 ed il settimo risultato utile consecutivo. In classifica gli azzurri si portano a 50 punti perdendo terreno dal quarto posto dell'Ancona, salito a quota 53 grazie alla netta vittoria casalinga per 3-0 contro il San Donato Tavernelle. Il pareggio a reti inviolate del “Bruno Recchioni” resta comunque un risultato positivo ed anche il più giusto per quanto offerto da Carrarese e Fermana. Partita sporca, giocata sulla fisicità e su decine di contrasti, in special modo aerei. Proprio per l'importanza della posta in palio, le due compagini hanno lasciato poco spazio allo spettacolo, badando al sodo e non lesinando l'utilizzo dei falli tattici a centrocampo. La Fermana si è confermata squadra scorbutica, difficile da affrontare. In avanti la Carrarese ha prodotto ben poco e l'unica vera grossa chance degna di nota è rappresentata dal tiro alto esploso da capitan Della Latta al 16' della ripresa. La formazione di mister Dal Canto ha mantenuto comunque una costante solidità difensiva, concedendo le briciole agli attaccanti avversari. Con lo squalificato Cicconi sostituito a sinistra da Coccia, l'unica sorpresa nell'undici di partenza è rappresentato da Palmieri, preferito a Bozhanaj. Primo tempo sostanzialmente equilibrato. La catena di contrasti e falli viene interrotta da sporadiche sortite offensive della due squadre. La Fermana sfiora la porta apuana al 20' con una botta dalla distanza di Giandonato e al 22' con un tiro-cross di Maggio. Al 34' azione insistita della Carrarese conclusa da un sinistro potente di Palmieri che finisce sul fondo. Prima dell'intervallo un'entrata maschia di D'Ambrosio provoca le proteste della Fermana che portano all'espulsione del preparatore dei portieri della squadra marchigiana. La Fermana cerca di spingere parecchio sulle corsie laterali, soprattutto a sinistra lungo l'asse De Nuzzo-Misuraca-Maggio, ma in fase difensiva la Carrarese riesce sempre a chiudere gli spazi. La tendenza della partita si conferma anche nella ripresa.

Da segnalare al 16' l'ottima intuizione di Capello che libera al tiro Della Latta, ma il capitano azzurro non tiene la palla bassa e la conclusione finisce alta. Al 20' mister Dal Canto manda in campo Energe e Mercati per Bernardotto e Della Latta. Mercati va a fare il play e Schiavi passa sulla mezzala destra. Le staffette programmate in casa azzurra continuano al 36' quando Palmieri e Capello lasciano il posto a Bozhanaj e Giannetti. Al 38' arriva la prima vera conclusione dentro lo specchio della porta marchigiana da parte della Carrarese con un sinistro debole di Energe, controllato senza problemi dal portiere avversario Borghetto. Di fatto poi non accade più nulla di importante, con le due squadre che tentano entrambe un forcing finale fino alla conclusione dei 5 minuti di recupero concessi dall'arbitro. Martedì 14 marzo si tornerà in campo con Carrarese-Fiorenzuola (ore 18). Il trittico di gare ravvicinate si concluderà sabato 18 marzo con Olbia-Carrarese (ore 17,30).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Italia mondo

In aula

Gérard Depardieu condannato a un anno e mezzo di carcere per aggressioni sessuali: le accuse sul set e la difesa di Brigitte Bardot

Sani e Belli