In aula
Carrarese, a Fermo poche occasioni: è 0-0
Settimo risultato utile ma il quarto posto ora è a tre punti, perché l’Ancona ha vinto
Fermana-Carrarese 0-0
FERMANA (4-3-3): Borghetto; Gkertsos (dal 40' st Eleuteri), Parodi, Pellizzari, De Nuzzo (dal 45' st Spedialieri); Scorza, Giandonato (dal 40' st Neglia), Misuraca; Romeo, Fischnaller (dal 41' pt Tulissi), Maggio. (De Matteis, Nardi, Graziano, Vessella, Busatto, Pinzi, Carosso, Nannelli). All. Protti.
CARRARESE (3-5-2): Breza; Pelagatti, D'Ambrosio, Imperiale; Grassini, Della Latta (dal 20' st Mercati), Schiavi, Palmieri (dal 36' st Bozhanaj), Coccia; Capello (dal 36' st Giannetti), Bernardotto (dal 20' st Energe). (Rovida, Satalino, Folino, Cerretelli, Marino, Castigliani, Frey). All. Dal Canto.
ARBITRO: Rinaldi di Bassano del Grappa.
NOTE: ammoniti D'Ambrosio, Schiavi, Palmieri, Mercati. Angoli 2-1.
La Carrarese torna da Fermo con un pareggio per 0-0 ed il settimo risultato utile consecutivo. In classifica gli azzurri si portano a 50 punti. Si allontana di tre lunghezze il quarto posto dell'Ancona, che in casa ha battuto per 3-0 il San Donato Tavernelle. Il pareggio a reti inviolate del “Bruno Recchioni” è comunque il risultato più giusto per quanto offerto da Carrarese e Fermana. Partita sporca, giocata sulla fisicità e su decine di contrasti, in special modo aerei. La Fermana si è confermata squadra scorbutica, difficile da affrontare. In avanti la Carrarese ha prodotto ben poco e l'unica vera grossa chance degna di nota è rappresentata dal tiro alto esploso da Della Latta al 16' della ripresa. La formazione di mister Dal Canto ha mantenuto comunque una costante solidità difensiva, concedendo le briciole agli attaccanti avversari. Martedì 14 marzo si tornerà in campo con Carrarese-Fiorenzuola (ore 18). Il trittico di gare ravvicinate si concluderà sabato 18 marzo con Olbia-Carrarese (ore 17,30).