In aula
La Massese dei pareggi contro la seconda
La società ha annunciato che il bar dello stadio resterà chiuso in via definitiva
MASSA. La Massese avanza con il segno X nel suo cammino, tre i pareggi in altrettante gare e pareggio anche per reti fatte e subite . Le tre partite precedenti hanno avuto sviluppi diversi con la prima trasferta dove la squadra forse meritava la vittoria, la seconda agli Oliveti con Cenaia pareggio soffertissimo e quello di ieri a Tuttocuoio giusto con entrambe le squadre che sono andate vicine alla vittoria. Sicuramente c'è da lavorare ancora molto, ha riconosciuto Moriani, anche se comincia a vedere progressi. Al momento la squadra sembra soffrire troppo in difesa, quando subisce le ripartenze avversarie, soprattutto sulle fasce. Quando, invece, parte in costruzione va meglio, propone e crea abbastanza. Qui bisognerà registrare la finalizzazione con una soluzione tattica o con il rinforzo di un altro attaccante. Si potrebbe agire sulla posizione di Papi, visto che nel passato segnava anche reti importanti. Tutto potrebbe ruotare quindi sui giovani da mandare in campo. Equilibrando la difesa con un solo giovane obbligatorio, uno a centrocampo e uno in attacco. Oppure utilizzando anche un portiere fuori quota. Certo che non bisogna perdere troppo terreno dalle prime, perché non è più il campionato a 13 squadre della scorsa stagione: dalle prime indicazioni ci sembra che ci sia un certo equilibrio con almeno quattro/cinque squadre costruite per vincere. E domenica arriva agli Oliveti il Castelfiorentino che con una vittoria e due pareggi è secondo. Intanto il bar sarà chiuso definitivamente – ha fatto sapere la società – e «bisognerà portarsi da casa caffè, acqua e panino».
© RIPRODUZIONE RISERVATA