Il Tirreno

L’evento

Arte e musica illuminano il vicolo del centro storico di Carrara: la “svolta” firmata dal post-punk degli Epoca22

di Redazione web

	La band in una foto di Gabriele Martoni; la locandina dell'evento
La band in una foto di Gabriele Martoni; la locandina dell'evento

Appuntamento a venerdì 14 novembre, fra note e live painting: il programma completo della serata di via San Piero

5 MINUTI DI LETTURA





CARRARA. Quando Martin Hannett, storico produttore dei Joy Division, “inventò” il post-punk negli studi Hacienda a Manchester, non poteva immaginare che quelle sonorità avrebbero vinto la sfida del tempo. Dal Regno Unito all’Italia; dal 1979 al 2025: la nuova onda che investì l’Inghilterra thatcheriana arriva fino al centro storico di Carrara.

L’evento

Riverberi a molla e ritmi serrati saranno dunque l’ambiente sonoro in cui si immerge l’evento “Te lo svoltiamo noi… il vicolo” di venerdì, 14 novembre, organizzata da “Te la svolto io” (di Chiara Bombarda); con la locandina ideata da Carolina Barbieri. Una serata in via San Piero a Carrara con musica, live painting e djset che vede protagonisti artisti e artiste carraresi, impegnati a «fare arte per riqualificare il vicolo».

La band

Headliner della serata, la band post-punk Epoca22. Il gruppo torna a suonare “in casa”, a Carrara, dopo un tour sui palchi delle principali città italiane per promuovere il disco “La città radiosa”, uscito lo scorso anno. Il gruppo torna con un set live che prevede i brani dell’ultimo Lp e qualche novità; la band ha appena finito le registrazioni per un Ep che uscirà a dicembre.

Il suo è cantautorato urbano che unisce cura per il testo e per la musicalità della parola a corpose linee di chitarra; beat riverberati e riff di basso, reminiscenze della darkwave britannica di fine anni ‘70. Quello di Epoca22 è un canto di strada che racconta, per simboli, di città deturpate; di divisioni e disuguaglianze; di violenza e povertà, ma anche di speranza e redenzione. La band è composta da Gianluca Durno (voce e chitarra), da Mario Tovani (chitarra e cori); Dennis Santacroce (basso) e Sebastiano Pucci (batteria).

«Siamo felici di suonare a casa – spiegano gli Epoca22 –. Ci riempie di orgoglio aver organizzato insieme a ragazze e ragazzi di Carrara un evento per dare voce all’arte e a un vicolo che merita di essere valorizzato. Peccato solo che Carrara non offra opportunità valida per gli artisti; siamo costretti ad andare fuori per suonare».

Il programma della serata

L’appuntamento – dalle 21,30 al circolo Arci Teatro di Terra di vicolo San Piero, appunto – nel dettaglio: musica e disegno si uniscono in una serata che vedrà protagonista anche l’artista Sofia Figliè: sarà lei a mescolare le due arti in un live painting che durerà per tutte le performance. In apertura, il cantautore carrarese AdemeiCanzoncine; dj set di Amargi sound system.

Primo piano
La tragedia

Bambino morto all’asilo, fatale il laccio della felpa: aperta un’inchiesta. Dichiarato lutto cittadino

di Redazione web