Il Tirreno

Toscana

Meteo

Gelo e neve in arrivo? Risponde il Lamma: «Semmai attenzione ai temporali»

di Redazione web

	La mappa del Lamma
La mappa del Lamma

Fiocchi bianchi sono previsti sulle Alpi ma a quote elevate. Sull'Appennino piogge

1 MINUTI DI LETTURA





Negli ultimi giorni si parla di neve a bassa quota e di un brusco abbassamento delle temperature. Ma quanto è reale questa possibilità? Ad analizzare la situazione il Lamma.

«Nel corso del prossimo fine settimana è atteso un cambiamento significativo nella circolazione atmosferica europea. L’anticiclone che ha caratterizzato le giornate recenti lascerà spazio a un flusso depressionario di origine atlantica. La bassa pressione si stabilirà sulla Scandinavia, favorendo l’arrivo di venti occidentali carichi di perturbazioni».

Questo cambio porterà a un generale calo delle temperature, spiegano dal Consorzio, «che sarà inizialmente più marcato sul centro-nord Europa e, a partire da metà settimana, si farà sentire anche sull’Italia. Tra sabato e domenica sono attesi rovesci e temporali sparsi sul centro-nord, mentre da martedì le piogge raggiungeranno anche le regioni meridionali». Dunque, nel fine settimana sono previsti temporali anche in Toscana, soprattutto nella giornata di sabato 15 come si vede anche dal bollettino.

E la neve? «Sulle Alpi la neve cadrà a quote elevate, superiori ai 2000 metri, mentre sull’Appennino le piogge interesseranno anche le cime più alte». 

Primo piano
La ricostruzione

Arezzo, morto strozzato a 2 anni all’asilo: il nastro della felpa, il ramo e le urla delle maestre in cortile – Tutti gli attimi della tragedia

di Redazione web