La minaccia meteo
Marina di Carrara, nuovi cordoli lungo viale Colombo: come cambiano (e i tempi)
Parliamo del cantiere per la nuova viabilità portuale che porterà alla realizzazione di un nuovo ingresso del porto a levante
MARINA DI CARRARA. Spuntano i primi dettagli su come verrà realizzato il cordolo sparti-traffico che correrà lungo viale Cristoforo Colombo, da via Rinchiosa fino alla rotatoria del ristorante La Capannina di Ciccio, laddove viale Colombo incrocia viale XX Settembre.
L’intervento
Più di un anno fa un maxi cantiere ha iniziato ad occupare viale Colombo: è il cantiere per la nuova viabilità portuale che porterà alla realizzazione di un nuovo ingresso del porto a levante, in viale Giovanni Da Verrazzano. Si è proceduto a lotti, tant’è che ormai i lavori sono concentrati – in continuità – lungo viale Da Verrazzano. Si deve, però, tornare indietro: vediamo perché. Come comunicato di recente dall’Autorità di Sistema portuale del Mar Ligure orientale – stazione appaltante dei lavori del maxi cantiere – dovranno essere rifatti i cordoli già completati nel tratto di viale Colombo che corre da via Rinchiosa a viale XX Settembre.
Perché? Per evitare di allargare la strada lato-pineta – quella di fronte ai cantieri, a The Italian Sea Group e all’ingresso del Village – in modo da salvaguardare gli alberi, «venendo così incontro – ha spiegato l’Authority portuale – anche alle esigenze espresse dalle associazioni ambientaliste». E allora i cordoli in cemento verranno buttati all’aria e ridotti da un metro e mezzo (come sono attualmente) a 50 centimetri.
Come
Verranno realizzati, come anticipato, dall’Autorità portuale, in marmo: il medesimo utilizzato per i marciapiedi del tratto che corre dalla pizzeria Papema al pub Johnnie Fox’s; potrebbe essere bocciardato. Ma il dettaglio interessante è che il lavoro verrà fatto in un mese e senza che vengano posizionati i fastidiosissimi new jersey che rallentano il traffico.
