Il Tirreno

Toscana

Il racconto

«Sta arrivando l’uragano», sessanta turisti toscani bloccati in Giamaica – «Vento forte, la tempesta è a un passo»

di Barbara Antoni

	Giorgio Brizzi, Franco Piccini e la spiaggia di Montego Bay
Giorgio Brizzi, Franco Piccini e la spiaggia di Montego Bay

Si tratta di persone partite dalla provincia di Massa-Carrara in direzione del Paese del sole e delle spiagge: «Ci hanno trasferito di camera per metterci al sicuro»

3 MINUTI DI LETTURA





MASSA. Sono bloccati in Giamaica a causa del passaggio dell’uragano Melissa circa sessanta turisti apuani partiti per una gita il 19 ottobre scorso, nell’ambito di un viaggio organizzato da un’agenzia del settore del territorio. Una vacanza perfetta, tra mare, sole e scenari da cartolina; niente, fino a venerdì 24 ottobre – quando si è cominciato a parlare del pericolo rappresentato dall’uragano che si stava avvicinando – ha funestato la permanenza dei viaggiatori nelle strutture ricettive del posto.

Tra i viaggiatori: la testimonianza

Nel gruppo apuano anche Giorgio Brizzi, già campione mondiale di retrorunning, con la moglie Lucilla. «Saremmo dovuti partire alle 20 di domenica 26 ottobre per far ritorno in Italia – spiegano dalla Giamaica i coniugi Brizzi – per atterrare a Malpensa e fare poi ritorno a casa, ma dobbiamo rimanere qua. Siamo stati spostati dall’albergo dove ci trovavamo, con le camere a raso sul mare, in un’altra struttura che ha le camere rialzate, per scongiurare il rischio che con l’arrivo della tempesta potessimo trovarci la nostra stanza invasa dall’acqua».

Misure di sicurezza

Da quando, attraverso tutti i canali ufficiali di comunicazione, è stato diramato dalle istituzioni giamaicane l’allarme per l’arrivo dell’uragano – con allerta rossa per la giornata di lunedì 27 ottobre –, sono subito iniziate le operazioni di messa in sicurezza dei tanti turisti presenti.

Sessanta turisti toscani

«Nel nostro gruppo siamo circa in sessanta persone – prosegue il racconto dei coniugi Brizzi –; quaranta sono stati spostate in alcuni hotel a Montego Bay. Noi siamo rimasti nel nostro luogo di vacanza, ma in una struttura diversa. In queste ore sono state spostate molte persone; le strutture “sicure” adesso sono al completo. In alcune stanze sono state sistemate più persone. Noi ad esempio dividiamo la camera – dice Giorgio Brizzi – con mio cognato Franco Piccini, presidente della Pubblica Assistenza di Carrara, e sua moglie Debora».

Tra paura e rassicurazioni

«Certo, un po’ di paura l’abbiamo avuta – non nasconde la signora Lucilla –, ma siamo stati rassicurati. Purtroppo in questo momento volare non è possibile, gli aeroporti sono tutti chiusi in Giamaica e dobbiamo rimanere qui. Siamo sostentati in tutto. In particolare, il titolare dell’agenzia è stato estremamente premuroso nei nostri confronti, per cercare per tutti noi la migliore sistemazione nelle nuove camere».

Uragano in arrivo

Il passaggio dell’uragano Melissa sulla Giamaica è atteso per lunedì 27 ottobre. «Abbiamo trascorso una settimana bellissima qui in Giamaica – concludono i coniugi Brizzi –; seguiamo tutti con molta attenzione l’evolversi della situazione». Nel pomeriggio di domenica 26 ottobre, da un ulteriore contatto con la coppia di viaggiatori apuani, intorno alle 17 (ora italiana), la segnalazione del vento che stava rafforzando la sua intensità.

Domenica sport
Sport e violenza

Basket, a Pistoia la surreale sfida con Cremona: la protesta dei tifosi e i gesti delle due squadre

di Redazione Pistoia