Il Tirreno

Musica

Will Smith a Massa, il concerto a Villa Alpebella non è per tutte le tasche: biglietti da 1.100 a 2.500 euro

di Daniela Marzano
Will Smith a Massa, il concerto a Villa Alpebella non è per tutte le tasche: biglietti da 1.100 a 2.500 euro

Show per il Gala Stravagante del Big Art Festival il 25 luglio. Prima la cena gourmet italiana e poi il concerto con esibizioni esclusive di ospiti e momenti a sorpresa

3 MINUTI DI LETTURA





MASSA. Si avvicina l’appuntamento più glamour dell’estate a Massa, nella Villa Alpebella di proprietà dei coniugi Bocelli. Il 25 luglio alle 20 partirà il Gala Stravagante del Big Art Festival che vedrà protagonista la star cinema hollywoodiano Will Smith, il quale si esibirà in compagnia dell’Étoile Band in uno show fuori dalle righe.

Eleganza ed energia sono le parole d’ordine in uno dei luoghi più suggestivi d’Italia, la splendida tenuta del XV secolo (ex-Oliviero) restaurata da Andrea Bocelli per farne il centro nevralgico delle attività della ABFoundation e ospitare eventi speciali come questo.

La serata esclusiva

Il programma della serata prevede all’inizio il cocktail di benvenuto, alle 21 la cena di gala gourmet italiana appositamente creata per l’occasione e alle 22 la performance di un potente live show di Will Smith con esibizioni esclusive di ospiti e momenti a sorpresa. Dress code ovviamente super elegante per uomini e donne.

Il grande attore hollywoodiano Will Smith, 56 anni, è uno degli artisti più versatili e amati della cinematografia mondiale: attore, produttore cinematografico e musicista.

Dal successo nella serie cult Willy il principe di Bel-Air, è diventato protagonista di blockbuster come Men in Black, Io sono leggenda e Alla ricerca della felicità. Premiato con un Oscar nel 2022, continua a esibirsi ancora come performer musicale in eventi esclusivi.

Il costo dei biglietti

I biglietti per il Gala a villa Bocelli costano 1.100 euro (categoria oro), 1.500 euro (categoria platino) e 2.500 (categoria nero), pienamente in linea con la logica organizzativa degli eventi della Bering Iglesias Art Holding, questa volta in partnership con marchi come Hublot, Marchesi e Caffè Principe.

Maxim Berin, 46 anni, è il fondatore e ceo della Berin Iglesias Art Holding, gruppo internazionale con sedi principali a Monaco e Dubai e uffici in oltre quindici Paesi tra Europa, Medio Oriente, America e Asia. Figlio del direttore d’orchestra Arkady Berin, Maxim si è formato come sassofonista prima di specializzarsi in management culturale in Germania. Con oltre vent’anni di esperienza come event producer, organizza ogni anno tra i 200 e i 250 eventi di alto profilo: concerti pop, rock, jazz e classici, gala charity, festival, party privati e mostre, spesso in collaborazione con marchi del lusso come Rolls-Royce, Chopard, Jacob&Co., Ferrari.

Dal 2021 firma il Big Art Festival, format esclusivo pensato per il pubblico upper class, ospitato in location di lusso come Monaco, Courchevel, Miami, Londra, Forte dei Marmi, Portofino, Istanbul e Marbella. La Berin Iglesias Art ha collaborato con star mondiali come Robbie Williams, Sting, Elton John, Mariah Carey, Andrea Bocelli, Metallica e molti altri, partecipando anche a eventi come il Fifa World Cup 2022 in Qatar e alla Biennale di Venezia. Per dettagli e prenotazioni sugli ultimi posti rimasti, e telefonare a +48 726 235 622 o acquistarli online all’indirizzo https://berin-iglesias.art/en/.


 

Primo piano
Fa discutere

Mangiano alla festa di paese e stanno male: il caso nel borgo amiatino e la spiegazione dell’assessore

Estate