L’incanto nascosto di Marina di Massa, la villa delle meraviglie scelta da una star internazionale
L’attrice ceca Leona König conosce la riviera anche per essere spesso ospite di casa Bocelli. Ha acquistato il complesso immobiliare dal noto imprenditore Bogazzi
MARINA DI MASSA. Si prepara a vivere un nuovo corso la fascinosa Villa delle Piane a Marina di Massa, esemplare architettonico in cui si mescolano stile liberty e decò. Da pochi giorni c’è la firma sugli atti che sanciscono la compravendita del complesso immobiliare, composto da un corpo centrale (la villa, appunto, di circa mille metri quadrati) e altri due edifici ai lati. Enrico Bogazzi, notissimo imprenditore ed ex armatore, l’ha ceduta a Leona König, attrice nativa della Repubblica Ceca che da tempo frequenta la riviera apuoversiliese anche perché, secondo quanto si apprende, spesso ospite nella villa di Andrea Bocelli e della sua famiglia.
«La signora König – è lo stesso Bogazzi a confermare il passaggio di proprietà – si è innamorata della villa, il posto le è molto piaciuto».
Chi è Leona König
In effetti, sembra proprio che l’attrice e sceneggiatrice, 44 anni, celebre per aver partecipato a “Stars und Talente by Leona König 2023” e “Die Goldene Note 2023” (tradotto dal tedesco, “La Nota d'Oro”, premio musicale austriaco per giovani talenti, istituito nel 2017, rivolto a bambini e ragazzi tra i 5 e i 18 anni, da lei stessa promosso per sostenere e diffondere la musica classica tra i giovani) sia rimasta davvero incantata dalla bellissima villa e dall’amplissimo parco (si estende per circa tre ettari) che si trovano a non troppa distanza dal lungomare.
Stregata forse anche dalla storia di questo complesso che, come ricostruisce lo stesso Enrico Bogazzi, figura altisonante del mondo economico italiano e internazionale, già concessionario del porto di Marina di Carrara e armatore (la sua società fu quotata alla borsa di Londra), al momento attivo nel settore delle spedizioni.
La storia di Villa delle Piane
«Villa delle Piane – racconta con gentilezza Enrico Bogazzi – era la dimora al mare del conte Delle Piane, nipote del proprietario dello “stabilimento del cotone” a Forno, l’antica filanda che dava lavoro a circa millecinquecento persone».
«Il conte Delle Piane – spiega ancora l’ormai ex proprietario – fece costruire il complesso della villa ai inizio del Novecento». In seguito, intorno ai primi anni Cinquanta, la villa fu donata dalla moglie del conte a un ente religioso milanese – il Patronato di Sant’Antonio – perché d’estate potesse ospitare i bambini del suo oratorio, per diventare una colonia marina, in sostanza. Circa trent’anni fa Bogazzi acquistò il complesso immobiliare dall’ente religioso.
«Non l’abbiamo mai utilizzata – spiega l’imprenditore – anche se io stesso ho provveduto a far ristrutturare e ripitturare tutto l’esterno della villa, il cui stile è un misto di liberty e decò e il cui corpo centrale è vincolato dalle Belle Arti. Si trova un po’ all’interno rispetto al lungomare, ma dalla villa il mare si vede».
Dimora nobiliare, colonia marina: la prossima vocazione della villa potrebbe essere completamente diversa. Leona König dovrebbe arrivare sulla riviera apuana proprio in questi giorni per cominciare a riflettere su come ristrutturare la sua nuova proprietà e su quale impronta personale darle.l