Il Tirreno

Nella sala consiliare

Massa, il premio internazionale San Francesco e Chiara d’Assisi

Massa, il premio internazionale San Francesco e Chiara d’Assisi

Domattina 2 ottobre la cerimonia di consegna

1 MINUTI DI LETTURA





Massa Domani mattina, lunedì 2 ottobre alle 10, nella sala del Consiglio del Comune di Massa il Centro francescano internazionale di studi per il dialogo fra i popoli, coordinato da Maria Luisa Drago (foto) conferirà il XXXI premio internazionale “San Francesco e Chiara d’Assisi” per il dialogo fra i popoli e le loro culture. Il premio è patrocinato da: ministero dell’istruzione e del merito, Regione Toscana, Provincia di Massa Carrara, Provveditorato agli Studi di Massa Carrara, Comune di Massa, Diocesi di Massa Carrara, Massa la Leonessa, Scuola Tessitori di Pace e la Società Dante Alighieri di La Spezia.
Il premio, diploma e medaglia di valore artistico del maestro Roberto Joppolo è destinato – senza distinzione di razza, religione, nazionalità - a persone o soggetti che si sono distinti nei Paesi di appartenenza, in altri Paesi o in ambito internazionale, nei settori: educazione e comunicazione, scienza e ricerca, opere o azioni.
La presidente della giuria internazionale Dr. Jutta Sperber, abilitata in scienza delle religioni e teologia interculturale all'università di Rostock, Germania, ha decretato, in base alle votazioni pervenute i seguenti vincitori: Vittorino Andreoli, Antonio Avati, Pupi Avati, Giovanna Marini, Miriam Martini e Mons. Domenico Sigalini.
Fra Felice Autieri del Sacro Convento di Assisi e il Prof. Alfonso Marini della Sapienza Roma Università parleranno prima del conferimento dei due premi.

Primo piano
La tragedia

Massimo Modesti morto nell'incidente in moto a Manciano, il dolore degli amici che lo stavano aspettando: «Sentito cinque minuti prima»

di Sara Venchiarutti
Sani e Belli