L’addio a Maurizio Ambrosini lo storico gestore del Supercinema
Aveva 73 anni, aveva avuto anche delle sale estive a Forte dei Marmi
CARRARA. Lutto per la scomparsa di Maurizio Ambrosini, storico gestore del Supercinema insieme al fratello Alberto, deceduto nel 2005. Maurizio Ambrosini aveva 73 anni, da qualche tempo aveva accusato alcuni problemi di salute; era ricoverato al Noa, dove poi nonostante le cure è morto. Lascia la moglie Leanna, i figli Barbara e Giulio. La salma resterà esposta al Noa, fino a martedì quando poi ci sarà la cremazione; aveva lasciato detto che non avrebbe voluto cerimonie funebri.
Oltre che il Supercinema, aveva gestito delle sale cinematografiche Forte dei Marmi, soprattutto cinema estivi, e, per un periodo il Garibaldi. Ma il suo sogno era sempre stato quello di riaprire il Supercinema, trasformato in una multisala visto che nel mondo di oggi è sempre più complicato tenere aperto una unica grande sala. Da anni sperava che il sogno di concretizzasse, fin dal 2011 quando chiuse il cinema di via Verdi. Aveva entusiasmo per la città e per le sue potenzialità, ma anche amarezza; qualche anno fa aveva dichiarato al Tirreno: «Devo aggiungere con amarezza che forse alla città non interessa neppure avere un cinema: io per un mese, qualcuno lo ricorderà, dopo la chiusura del Super gestii il Garibaldi, ma mi era stato chiesto un affitto non indifferente e mi fu impedito di tenere il pop-corn e le bibite, cosa che alla fine nell’economia di un cinema rappresentano una buona fetta di introiti. Le condizioni del mercato dopo l’apertura della multisala a Massa - ricordava - sono difficilissime e tutte da verificare, ma se si realizza qualcosa di razionale gli spazi ci sarebbero», aggiungeva. Era il 2014. Le condizioni non si sono verificate, e ormai era in pensione, dopo aver ceduto le attività. Aveva i suoi hobby, come quello di andare per funghi, come si vede dalla foto, e soprattutto si dedicava alla famiglia. Purtroppo, alcuni problemi al cuore si sono rivelati insormontabili.
© RIPRODUZIONE RISERVATA