Il Tirreno

Frecce, scattano i divieti

Frecce, scattano i divieti

In vista dello spettacolo di domenica, già da oggi è interdetta la spiaggia libera comunale di piazza Bad Kissingen, sede degli impianti

3 MINUTI DI LETTURA





MASSA. Sale l’attesa per l’Air Show delle Frecce Tricolori di domenica 24 luglio. Dopo 18 anni, nel cielo di Marina di Massa tornerà ad esibirsi la Pattuglia Acrobatica Nazionale. Il sindaco Francesco Persiani ha firmato l’ordinanza n.100 che, in vista della partecipazione dell’elevato numero di persone, prevede misure di sicurezza. La spiaggia libera comunale di Piazza Bad Kissingen sarà interdetta a partire dalle ore 7 di oggi venerdì 22 luglio e fino alle ore 12 di lunedì 25 luglio per consentire l’allestimento e lo smontaggio degli impianti.

Nei giorni 23 e 24 luglio, domani e domenica, dalle 14 alle 20, nel perimetro della manifestazione è vietato: la vendita per asporto ed il consumo itinerante di bevande alcoliche e altre bevande contenute in bottiglie di vetro o lattine, anche dispensate da distributori automatici e il consumo e la detenzione di bevande, alcoliche e non, racchiuse in contenitori di vetro o lattine (salvo all’interno dei locali); lasciare incustoditi oggetti di qualsiasi genere; l’occupazione degli spazi in uso alla manifestazione con strutture temporanee che non siano quelle previste. Inoltre negli stessi orari sia sabato sia domenica sarà chiuso il Pontile di Marina di Massa, ad esclusione dei soggetti espressamente autorizzati.

Inoltre, nella fascia di litorale per la distanza di 2 km a partire da Piazza Bad Kissingen, in entrambe le direzioni, è vietato l’utilizzo di natanti di qualunque tipo.

Piazza Bad Kissingen

Dalle ore 14 in piazza Bad Kissingen e in una parte del lungomare saranno presenti stand civili e militari e di diversi espositori. L’Aeronautica Militare metterà a disposizione un simulatore di volo MB 339, ovvero il modello aereo delle Frecce Tricolori; Poste Italiane realizzerà uno speciale annullo filatelico con la cartolina ufficiale dell’“Air show Marina di Massa”, ci saranno stand con i gadget ufficiali, associazioni militari ed uno stand Evam.

Programma

La manifestazione, il cui punto centrale sarà piazza Bad Kissingen, avrà inizio dalle ore 16 e prevede lo spettacolo dell’elicottero 118 Hems Regione Toscana, velivoli C26, velivolo acrobatico Cap 231, velivolo acrobatico civile CAP 232, pattuglia civile velivoli Fly Roma, velivolo acrobatico civile Pitts 2SB, velivoli acrobatici RW8, elicottero ed imbarcazioni della Guardia di Finanza, la simulazione intercettazione contrabbandieri, velivoli della 46° Aerobrigata di Pisa con lancio paracadutisti incursori, elicottero del 15° Stormo S.a.r.. Chiuderà la giornata lo show della pattuglia acrobatica più amata al mondo.

Viabilità

Come da ordinanza dirigenziale, sabato 23 luglio, giornata delle prove, dalle 15:30 alle 19 sarà chiuso il tratto compreso tra via Lungofrigido di Levante e viale della Repubblica; si specifica che tra via Pisa e viale della Repubblica sono autorizzati al transito i clienti degli stabilimenti balneari e delle attività di ristorazione.

Nella giornata di domenica 24 luglio dalle 16 alle 18:30 si terrà lo spettacolo "Marina di Massa Air Show". Il traffico e la viabilità nell'ambito e nelle adiacenze dell'area della manifestazione sarà regolamentata. Fra l’altro, dalle 12 alle 20 è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata nell’area tra via Lungofrigido di Levante, via Pisa e la rotatoria di Via Mascagni / Via Rossini. Il divieto di sosta con rimozione forzata è esteso anche nel tratto ricompreso tra via Pisa e via Magliano, i cui parcheggi saranno riservati alle persone diversamente abili. - dalle 14 alle 20 è istituito il divieto di transito (per qualsiasi tipologia di veicolo a motore) nell’area ricompresa tra via Lungofrigido di Levante, viale della Repubblica e la rotatoria di Via Mascagni / Via Rossini, nonché in tutte le vie che confluiscono nel tratto di lungomare oggetto della manifestazione. Resta consentito il transito tra via Pisa e viale della Repubblica ai soli clienti degli stabilimenti balneari e delle attività di ristorazione. Le info complete sul sito del Comune.

© RIPRODUZIONE RISERVATA


 

Italia mondo
La terra trema

Forte scossa di terremoto a Napoli: panico in città, evacuata l’università

Sani e Belli