Il Tirreno

the italian sea group 

Un toro d’autore è l’omaggio per gli armatori Lamborghini

Un toro d’autore è l’omaggio per gli armatori Lamborghini

La scultura in resina di Daniele Basso “Vrumm Bang Bull” verrà donata al momento della consegna dei motor yacht realizzati nel cantieri marinelli

2 MINUTI DI LETTURA





carrara. The Italian Sea Group sceglie l’arte per esaltare l’unicità del Tecnomar for Lamborghini 63 omaggiando tutti gli armatori dell’iconico yacht con l’opera “Vrumm Bang Bull”, scultura realizzata dall’artista Daniele Basso.

Vrumm Bang Bull è un toro realizzato in resina con base in acciaio nautico lucidato a specchio (35x21cm, alto 21 cm) che verrà donato agli armatori al momento della consegna del motor yacht. TISG ha scelto quest’opera di Daniele Basso, che espone spesso le sue creazioni nel cantiere, per l’affinità estetica con le caratteristiche dello yacht e della vettura e per il materiale con cui è stata realizzata.

L’arte è da sempre un elemento fondamentale del lusso e della filosofia di The Italian Sea Group, operatore globale della nautica di lusso, quotato nel segmento MTA di Borsa Italiana e attivo nella costruzione e refit di motoryacht e navi oltre i 100 metri. . A Marina di Carrara la contaminazione con i codici dell’arte si fa via preferenziale e viene espressa nella collezione di opere disseminate nella sede direzionale e operativa dell’azienda. Una raccolta in continuo divenire, offerta all’ammirazione di armatori, progettisti e designer perché ne traggano beneficio e ispirazione.

«Ho scelto di omaggiare i nostri armatori del Tecnomar for Lamborghini 63 con quest’opera di Daniele Basso per dare un ulteriore elemento di esclusività e unicità ma anche perché penso che l’arte aiuti a vivere nel bello, il bello alimenti le emozioni, le emozioni stimolino le idee, le idee portino a nuovi progetti – commenta Giovanni Costantino, founder e CEO di The Italian Sea Group – Proprio come gli artisti, ognuno di noi è impegnato nella realizzazione di un’opera e circondarci dei loro lavori ci aiuta, da un lato, a condividere una dimensione di benessere, dall’altro, a stabilire un dialogo più intimo e profondo con i clienti, tutti collezionisti e appassionati».

«È per me davvero un piacere e un onore – spiega l’artista Daniele Basso – aver realizzato l’opera Vrumm Bang Bull. L’iconica potenza e forza indomita del toro, esaltata dagli spigoli tesi dell’animale pronto a scattare, in una straordinaria coerenza formale tra opera e stile Lamborghini, esprimono con immediatezza l’esclusiva partnership della Casa di Sant’Agata Bolognese con The Italian Sea Group. Un simbolo prezioso, per i fortunati primi possessori degli innovativi yacht, che ricorda l’importanza nella vita di lottare per la propria identità e per costruire il futuro nel quale si desidera vivere. Un progetto che è stato possibile realizzare grazie alla preziosa collaborazione con Laura Tartarelli Contemporary Art».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana