Il Tirreno

l'emergenza coronavirus

Tregua dal virus, nessun decesso. Ma ancora troppi contagi

Tregua dal virus, nessun decesso. Ma ancora troppi contagi

Quasi cento nuovi positivi negli ultimi due giorni. Molti casi anche in Lunigiana

2 MINUTI DI LETTURA





MASSA-CARRARA. Nessun decesso negli ultimi due giorni. Una notizia decisamente positiva per la provincia di Massa-Carrara, che si trova però a combattere con un numero di nuovi positivi ancora troppo alto. E da cui non è più esclusa nemmeno la Lunigiana.

Sul territorio aziendale della Asl Toscana Nord Ovest nei giordi di domenica 4 aprile e lunedì 5 aprile il bollettino regionale non ha registrato nuovi decessi. Il numero totale dall'inizio della pandemia resta quello, il più alto in Toscana, di 494 vittime.

Ancora tanti, invece, i casi di contagio: 57 domenica, 41 lunedi. Vediamoli nel dettaglio

Domenica 4 aprile: Apuane 33 casi (Carrara 13, Massa14,  Montignoso sei);  Lunigiana 24 casi (Aulla due, Bagnone due, Filattiera uno, Fosdinovo due, Licciana Nardi uno, Mulazzo due, Podenzana due, Tresana quattro, Villafranca in Lunigiana sei).

Lunedì 5 aprile: Apuane 34 casi (Carrara undici, Massa 19, Montignoso quattro); Lunigiana sette casi (Aulla tre, Fivizzano uno, Fosdinovo due, Zeri uno).

Sempre molto alto il numero dei ricoverati al Noa (59), di cui 12 in terapia intensiva.

Questo anche il dettaglio del numero di somministrazioni per zona con il dettaglio delle prime e delle seconde dosi (in questi dati sono comprese sia le vaccinazioni ospedaliere che quelle territoriali). Zona Apuane: 21.992 prime dosi e 7.784 seconde dosi; zona Lunigiana: 6.987 prime dosi e 2.738 seconde dosi. Le dosi somministrate complessivamente ai cittadini untraottantenni erano (a domenica 4 aprile) 69.080 (di cui 19.978 seconde dosi) così ripartite: Apuane 7.515 (percentuale di over 80 che hanno ricevuto almeno una dose 46%); Lunigiana 3.903 (percentuale di over 80 che hanno ricevuto almeno una dose 47%).

RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana